Questo saggio di Sabino Cassese analizza criticamente il sistema giudiziario italiano, evidenziando l'espansione del ruolo dei giudici nella governance nazionale e i fenomeni di populismo giudiziario. L'autore approfondisce il ruolo delle procure e il delicato equilibrio tra indipendenza giudiziaria e partecipazione democratica.
In "Il Governo dei Giudici", Sabino Cassese, eminente giurista e professore alla Luiss, offre un'analisi lucida e approfondita del sistema giudiziario italiano, evidenziandone punti di forza e debolezze. Pubblicato nel 2022 da Laterza, questo saggio non è solo un'opera accademica, ma un'indagine critica che coinvolge il lettore in una riflessione sul ruolo dei giudici nella società contemporanea.
Cassese descrive un sistema giudiziario italiano caratterizzato da una duplice contraddizione: da un lato, una crescente espansione del ruolo dei giudici nella governance nazionale; dall'altro, una perdurante inefficacia del sistema stesso. L'autore analizza come l'indipendenza della magistratura, pur fondamentale, si sia talvolta trasformata in autogoverno, generando fenomeni di familismo e autoreferenzialità.
Un tema centrale del libro è il cosiddetto "populismo giudiziario". Cassese evidenzia come, in alcuni casi, la magistratura abbia assunto un ruolo che va oltre le sue competenze tradizionali, interferendo con la politica e l'economia. Si parla di un'invasione di campo, con la magistratura che, in alcuni casi, sembra voler sostituirsi alla politica stessa, controllando non solo i reati, ma anche i costumi, con l'obiettivo di una rigenerazione delle strutture sociali.
L'autore dedica particolare attenzione al ruolo delle procure, arrivando a parlare di una "Repubblica dei PM". Le procure, secondo Cassese, sono diventate un potere a sé stante, con mezzi propri e con una capacità di influenzare direttamente l'opinione pubblica. L'obbligatorietà dell'azione penale, spesso utilizzata come strumento di lotta politica, contribuisce a trasformare l'Italia in una sorta di "Repubblica giudiziaria".
"Il Governo dei Giudici" non è solo un'analisi del sistema giudiziario, ma una riflessione più ampia sulla società italiana contemporanea. È un libro che stimola il dibattito e invita il lettore a interrogarsi sul delicato equilibrio tra indipendenza giudiziaria, responsabilità istituzionale e partecipazione democratica. Un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche politiche e sociali del nostro Paese.
Autore | Sabino Cassese |
Editore | Laterza |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Lingua | Italiano |
Formato | Kindle Edition, eBook, cartaceo |
Pagine (edizione cartacea) | 104 |
ISBN-13 | 9788858147467 |
ISBN-10 | 8858147464 |
Soggetti | Diritto, Politica, Giustizia |