Questo libro racconta la storia della guerra di Troia, narrata da Omero nell'Iliade, con un focus sulle passioni dei personaggi e sul mondo favoloso e palpitante in cui si svolge la vicenda. Un viaggio affascinante nel mondo antico, tra mito e storia, che ci permette di scoprire le origini della nostra cultura e di riflettere sulla natura umana.
Immaginate una spiaggia, un mare cristallino e una città dalle mura bianche sull'orizzonte sopra una collina. È Troia. Mille navi sono state tirate in secco e il luogo pullula di guerrieri achei, scintillanti nelle armature di bronzo. Attorno alla città, da anni si versano fiumi di sangue. È lo scenario in cui si combatte la guerra più famosa di tutti i tempi, cantata da Omero.
Al centro del poema, un sentimento: l'ira di Achille. Una passione furente che spesso travolge anche gli altri personaggi. Del resto, le passioni sono il cuore dell'Iliade, senza di esse si perderebbe il senso, il sapore del racconto omerico, in cui le emozioni divampano, gettando frenesia negli animi.
È forse per questo che l'invincibile Achille, il tracotante Agamennone, il vecchio re Priamo, il generoso Ettore, il fragile Paride, il giovane Patroclo, la fedele Andromaca, la bellissima Elena, e tutte le divinità che li proteggono o li osteggiano, da secoli irradiano una capacità di attrazione così potente? Non solo: se le loro storie sono ancora nostre, è perché questi campioni di una società arcaica e aristocratica ci trasportano in un mondo favoloso ma palpitante, fatto di eroismo, pietà, sacrificio, di potere, gloria e destino, affermando su tutto la libertà dell'uomo di fronte alle grandi domande della vita.
In questo libro, Giulio Guidorizzi, ripercorre ogni evento della guerra di Troia, offrendo al lettore un grande manuale narrato. Un viaggio affascinante nel mondo antico, tra mito e storia, che ci permette di scoprire le origini della nostra cultura e di riflettere sulla natura umana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il grande racconto della guerra di Troia |
Autore | Giulio Guidorizzi |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2018-11-08 |
Numero di pagine | 413 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815279675 |
ISBN-10 | 8815279679 |