Il grido segreto di un bambino. Maternità surrogata e il diritto di chi nasce

Il libro analizza le implicazioni psicologiche e sociali della maternità surrogata, con particolare attenzione al bambino e al suo diritto di nascere in un contesto familiare stabile e amorevole. L'autrice, esperta di ricordi prenatali e traumi infantili, ci guida attraverso un percorso di riflessione che si basa su solide basi scientifiche e su un'attenta analisi delle neuroscienze.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il grido segreto di un bambino: un viaggio nel cuore della maternità surrogata

In un mondo in continua evoluzione, dove le tecnologie avanzano a passi da gigante e le nuove frontiere della scienza aprono scenari inediti, la maternità surrogata si presenta come una realtà complessa e controversa. Il libro "Il grido segreto di un bambino" di Anne Schaub-Thomas, psicologa e psicoterapeuta, si addentra in questo tema delicato, analizzando le implicazioni psicologiche e sociali della gestazione per altri, con particolare attenzione al bambino e al suo diritto di nascere in un contesto familiare stabile e amorevole.

Un'analisi approfondita

L'autrice, esperta di ricordi prenatali e traumi infantili, ci guida attraverso un percorso di riflessione che si basa su solide basi scientifiche e su un'attenta analisi delle neuroscienze. Il libro è suddiviso in quattro parti, ognuna delle quali affronta un aspetto fondamentale della maternità surrogata.

  • La prima parte esplora l'importanza della vita prenatale per la formazione della psiche del bambino, evidenziando il legame profondo che si instaura tra madre e figlio già durante la gravidanza.
  • La seconda parte si concentra sulle conseguenze psicologiche della separazione alla nascita, analizzando i potenziali problemi che possono insorgere nel bambino a causa della mancanza di un legame stabile con la madre biologica.
  • La terza parte raccoglie le opinioni di esperti e neonatologi, offrendo un quadro completo delle diverse prospettive sul tema.
  • La quarta parte affronta le critiche e le domande più frequenti sulla maternità surrogata, fornendo risposte chiare e argomentate.

Un grido per la dignità del bambino

Il libro "Il grido segreto di un bambino" non si limita a presentare un'analisi critica della maternità surrogata, ma si propone di dare voce al bambino, al suo diritto di essere riconosciuto come individuo con un'identità propria e un bisogno di amore incondizionato. L'autrice invita a riflettere sulle implicazioni etiche e morali di questa pratica, sollevando interrogativi importanti sul ruolo della famiglia e sulla dignità della vita umana.

Se sei interessato a comprendere le sfumature e le complessità della maternità surrogata, questo libro ti offre un'analisi approfondita e ricca di spunti di riflessione. Un'opera che invita a guardare oltre le apparenze e a considerare il bambino come il vero protagonista di questa storia.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Anne Schaub-Thomas
Titolo Il grido segreto di un bambino. Maternità surrogata e il diritto di chi nasce
Collana I Draghi
Editore Edizioni Lindau
Data di pubblicazione 6 dicembre 2024
Pagine 376
Formato 14 x 21 cm
ISBN 9791255841814
Traduzione Attilio Stajano
Prefazione Marcel Frydman
Prezzo € 22,00
Sconto 5%
Prezzo scontato € 20,90