Il grifo e il leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo

Il libro racconta la storia della rivalità tra Genova e Venezia nel Mediterraneo medievale, analizzando le cause profonde del conflitto e ricostruendo le battaglie navali che hanno segnato la storia del Mediterraneo.

16.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
19.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del Mediterraneo medievale

Nel basso Medioevo, il Mediterraneo era un crogiolo di culture e un palcoscenico di aspri scontri. Genova e Venezia, due potenze navali e commerciali, si contesero il dominio delle rotte marittime, dando vita a una rivalità che durò per oltre un secolo e mezzo.

Dalla conquista di Costantinopoli alla guerra di San Saba

La conquista di Costantinopoli da parte di Venezia nel 1204 segnò un punto di svolta, dando inizio a una serie di conflitti tra le due Repubbliche marinare. La cosiddetta 'guerra di San Saba', che culminò con la cacciata dei genovesi da Acri, capitale del regno di Gerusalemme, fu il primo scontro aperto tra il Grifo e il Leone.

Battaglie navali e rivalità feroce

Da quel momento, Genova e Venezia si scontrarono in innumerevoli battaglie navali, ciascuna con il suo carico di vittorie e sconfitte. Il libro di Antonio Musarra, "Il Grifo e il Leone", ci accompagna in questo viaggio appassionante, ricostruendo le vicende di una rivalità che ha segnato la storia del Mediterraneo.

Un'analisi approfondita

L'autore, professore associato di Storia medievale presso la Sapienza Università di Roma e Fellow di Harvard, analizza le cause profonde della rivalità tra Genova e Venezia, esplorando le loro strategie politiche, economiche e militari. Il libro si basa su fonti primarie e offre una ricostruzione dettagliata degli eventi, con un linguaggio chiaro e coinvolgente.

Un'opera di grande valore storico

"Il Grifo e il Leone" è un'opera di grande valore storico, che ci aiuta a comprendere le dinamiche del Mediterraneo medievale e il ruolo cruciale che Genova e Venezia hanno avuto nella sua storia. Un libro che appassionerà gli amanti della storia e della cultura del Mediterraneo.

Specifiche

Titolo Il Grifo e il Leone: Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo
Autore Antonio Musarra
Editore Laterza
Collana Storia e Società
Anno di pubblicazione 2020
Numero di pagine 344
ISBN cartaceo 9788858140727
ISBN digitale 9788858142028
Lingua Italiano
Formato Brossura