Questo libro di Luisa Parmeggiani esplora l'analisi bioenergetica di gruppo, presentando il gruppo come un'entità a sé stante con dinamiche interne che influenzano i suoi membri. L'opera approfondisce i principi dell'analisi bioenergetica, focalizzandosi sul flusso di energia vitale e sulla liberazione delle tensioni muscolari per promuovere il benessere psicofisico e una maggiore consapevolezza di sé.
Questo libro, scritto da Luisa Parmeggiani, rappresenta un'opera fondamentale per comprendere l'applicazione dell'analisi bioenergetica nel contesto di gruppo. Frutto di oltre trent'anni di esperienza clinica, il testo offre una prospettiva unica sul rapporto terapeutico, spostando l'attenzione dal tradizionale binomio terapeuta-paziente a quello terapeuta-gruppo.
Parmeggiani descrive il gruppo non semplicemente come una somma di individui, ma come un'entità a sé stante, un "corpo comunitario" con proprie caratteristiche percettive, intellettive e linguistiche. L'autrice esplora come il gruppo, in questo contesto, sviluppa una sua dinamica interna, influenzando e modificando reciprocamente i suoi membri.
Un elemento chiave del metodo descritto nel libro è l'apprendimento della capacità di "vedere attraverso gli occhi degli altri". Questa abilità permette ai partecipanti di sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e dei propri comportamenti, nonché di comprendere meglio le dinamiche relazionali all'interno del gruppo.
Il libro approfondisce i principi dell'analisi bioenergetica, focalizzandosi sul flusso di energia vitale e sul modo in cui le tensioni muscolari possono influenzare lo stato emotivo e psicologico. L'obiettivo è quello di liberare l'energia bloccata, promuovendo il benessere psicofisico e una maggiore autenticità nella comunicazione.
Attraverso l'analisi bioenergetica di gruppo, i partecipanti intraprendono un percorso di crescita personale, imparando a gestire le proprie emozioni, a migliorare le proprie relazioni interpersonali e a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. Il libro offre spunti di riflessione e strumenti pratici per chi desidera approfondire questo approccio terapeutico.
Nota: Le informazioni fornite sono basate sulle fonti disponibili e potrebbero non essere esaustive. Per maggiori dettagli, si consiglia di consultare il libro stesso.
Autore | Luisa Parmeggiani |
---|---|
Editore | Armando Editore |
Collana | Scaffale aperto/Psicologia |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 224 |
ISBN | 9788860815705 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Genere | Psicologia, Psicoterapia |