Un libro che celebra il ruolo delle donne nel mondo della gastronomia, raccontando le storie di venti donne che hanno dedicato la loro vita al cibo e al vino.
"Il gusto delle donne. Il mestiere della tavola in venti storie al femminile" di Licia Granello è un libro che celebra il ruolo delle donne nel mondo della gastronomia. L'autrice sostiene che nutrire è un atto esclusivamente femminile, un codice genetico che si tramanda da millenni. Le donne, con dolcezza e intransigenza, curano la qualità assoluta dei cibi, ricercano sapori antichi e nuovi, e sono le vere artefici del piacere a tavola.
Il libro racconta le storie di venti donne che hanno dedicato la loro vita al cibo e al vino. Tra queste, troviamo Annie Féolde, l'anima dell'Enoteca Pinchiorri, Margherita Mastromauro, che ha saputo conciliare la passione per il pastificio di famiglia e per la politica, e José Rallo, prima donna alla guida dell'azienda vinicola Donnafugata.
"Il gusto delle donne" è un libro che appassionerà tutti gli amanti del cibo e del vino. Le storie di queste donne straordinarie sono un'ispirazione per tutti coloro che vogliono dedicarsi al mondo della gastronomia. Il libro è ricco di aneddoti, curiosità e ricette, e offre un'interessante panoramica sul ruolo delle donne nella storia del cibo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il gusto delle donne. Il mestiere della tavola in venti storie al femminile |
Autore | Licia Granello |
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Formato | Brossura |
Pagine | 212 |
ISBN-13 | 9788817051354 |
ISBN-10 | 8817051357 |