Il lato oscuro dei social network. Come la rete ci controlla e manipola

Questo libro analizza il lato oscuro dei social network, svelando come la rete ci manipola e ci controlla, mostrandoci i meccanismi nascosti che governano il mondo digitale e invitandoci a riflettere sul nostro rapporto con essi.

12.13 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri il lato oscuro dei social network

Viviamo in un'epoca in cui i social network sono diventati parte integrante delle nostre vite. Ma dietro la facciata di connessioni e interazioni, si nasconde un lato oscuro che merita di essere esplorato. Questo libro, "Il lato oscuro dei social network. Come la rete ci controlla e manipola", ci guida in un viaggio alla scoperta dei meccanismi nascosti che governano il mondo digitale, svelando come la rete ci manipola e ci controlla.

Un'illusione di libertà

All'origine di Internet c'era l'idea di creare un ambiente in cui le persone potessero comunicare liberamente, condividere idee e informazioni. Ma con l'avvento dei social network, questa visione è stata distorta. La visibilità è diventata una competizione continua, il confine tra pubblico e privato si è assottigliato e siamo finiti in un sistema che premia il contenuto più estremo, amplificando le emozioni più forti e spingendoci a condividere sempre di più, sempre più in fretta.

La manipolazione dietro lo schermo

Dietro gli schermi luminosi che catturano la nostra attenzione si nasconde un fondale oscuro, ansioso di inghiottirci. Non è informazione, ma manipolazione. Non è libertà, ma seduzione e assoggettamento. Questo libro ci svela i meccanismi nascosti di questo gioco, mostrandoci come il nostro comportamento online viene monitorato, analizzato e utilizzato per indirizzarci verso contenuti specifici, influenzando le nostre scelte e le nostre opinioni.

Casi esemplari

Attraverso casi esemplari, il libro ci mostra con chiarezza la distorsione di questo sistema: dalla sovraesposizione mediatica dei bambini Ferragnez a Ruby Franke, star dei family vlogging condannata per maltrattamenti sui suoi bambini, fino a MrBeast, un mercante di emozioni diventato miliardario grazie a un intrattenimento costruito sulla beneficenza. E poi ci sono genitori che trasformano i figli in star per trarne popolarità e profitto, i malati che tramutano la sofferenza in trend, i pedopornografi che sfruttano immagini nate per tutt'altri scopi, e i tecnocrati capaci di influenzare le decisioni politiche globali con il loro potere digitale.

Un futuro da costruire

Se non ci opponiamo, non siamo solo vittime, ma complici. È ora di costruire, insieme, un futuro in cui la tecnologia sia al servizio delle persone e non del marketing o di interessi inconfessabili. Questo libro ci invita a riflettere sul nostro rapporto con i social network, a sviluppare una consapevolezza critica e a riappropriarci del nostro spazio digitale.

Specifiche

Titolo Il lato oscuro dei social network. Come la rete ci controlla e manipola
Autore Serena Mazzini
Editore Rizzoli Libri
Data di pubblicazione 2025-03-18
Genere Saggio
Lingua Italiano
ISBN-13 9788817190459
ISBN-10 8817190454