Questo libro analizza la vita di Adolf Hitler, focalizzandosi sulle sue strategie di manipolazione e propaganda per ottenere il consenso popolare. L'opera approfondisce le tecniche utilizzate dal regime nazista, la pianificazione dello sterminio degli ebrei e l'attualità di tali meccanismi di controllo sociale. Un'analisi storica critica e accessibile a tutti, utile per comprendere uno dei periodi più bui della storia.
Un'analisi approfondita della figura di Adolf Hitler, il suo percorso verso il potere e le tecniche di manipolazione utilizzate per ottenere il consenso popolare. Questo libro, scritto da Davide Franco Jabes e pubblicato da Solferino, non è solo una biografia, ma un'indagine sulla natura del potere e sulle dinamiche che portarono alla catastrofe del nazismo.
Il volume ripercorre la vita di Hitler, dalle origini umili all'ascesa al potere, analizzando le strategie politiche e propagandistiche che gli permisero di conquistare il consenso delle masse. L'autore si concentra sulle tecniche di manipolazione, sulla costruzione del mito e sull'utilizzo della propaganda per creare un'immagine di leader carismatico e infallibile. Non si limita a una semplice narrazione cronologica, ma offre un'interpretazione critica degli eventi, mettendo in luce le responsabilità individuali e collettive nella tragedia del nazismo.
Un capitolo significativo è dedicato alla Conferenza di Wannsee, dove venne pianificata la "Soluzione Finale", lo sterminio sistematico degli ebrei. Jabes descrive nel dettaglio l'organizzazione e la fredda efficienza della macchina di morte nazista, sottolineando l'orrore e la crudeltà di questo genocidio.
L'opera di Jabes non è solo un'analisi storica, ma anche un monito per il presente. L'autore evidenzia come le tecniche di manipolazione utilizzate da Hitler siano ancora oggi attuali e come sia fondamentale comprendere i meccanismi del consenso per prevenire il ripetersi di simili tragedie. Il libro è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, adatto a un pubblico ampio, anche a chi non ha una conoscenza approfondita della storia del nazismo.
Il leader. Adolf Hitler: la manipolazione, il consenso, il potere è un libro fondamentale per comprendere uno dei periodi più bui della storia e per riflettere sulle dinamiche del potere e del consenso nella società contemporanea. Un'opera di grande valore storico e civile, scritta con chiarezza e rigore scientifico.
Autore | Davide Franco Jabes |
---|---|
Editore | Solferino |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 288 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8828209593 |
ISBN-13 | 9788828209591 |
Prezzo | Variabile a seconda del rivenditore |