Il libro degli Stati del mondo

Questo libro analizza la struttura sociale del Medioevo attraverso la teoria degli "Stati del Mondo", suddividendo la popolazione in tre categorie principali: coloro che pregano, coloro che combattono e coloro che lavorano la terra. Un'opera fondamentale per comprendere la società feudale.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Libro degli Stati del Mondo: Un'analisi della società medievale

"Il Libro degli Stati del Mondo", opera di Etienne de Fougères, offre un affascinante sguardo sulla struttura sociale del Medioevo. Scritto originariamente in francese antico come "Livre des Manieres", questo testo rappresenta una pietra miliare nella comprensione delle teorie politiche e sociali dell'epoca.

Contesto Storico e Sociale

L'opera, databile intorno al XII secolo, si inserisce in un contesto storico caratterizzato dalla fioritura delle monarchie feudali in Europa. De Fougères analizza la società medievale attraverso il prisma del modello tripartito, suddividendo la popolazione in tre categorie principali: coloro che pregano (clero), coloro che combattono (nobili) e coloro che lavorano la terra (contadini).

La Teoria degli Stati del Mondo

La teoria degli "Stati del Mondo" si basa sul principio della complementarità delle funzioni sociali. Ogni categoria svolge un ruolo essenziale per il buon funzionamento della società, e nessuna può sostituire le altre. Questa visione gerarchica e statica riflette l'organizzazione sociale feudale, con la sua rigida struttura di classi e la limitata mobilità sociale.

L'importanza del "Livre des Manieres"

Il "Livre des Manieres" di Etienne de Fougères è particolarmente significativo perché rappresenta la prima formulazione in volgare di questa teoria, precedentemente trattata solo nella letteratura latina. L'opera ha avuto una notevole influenza sulla letteratura e sul pensiero politico medievale, contribuendo a plasmare l'immagine della società dell'epoca.

Personaggi e Trama (se applicabile)

Non essendo un romanzo, "Il Libro degli Stati del Mondo" non presenta una trama narrativa nel senso tradizionale. L'opera è un trattato politico e sociale, che si concentra sull'analisi della struttura sociale e delle relazioni tra le diverse classi.

Edizioni e Disponibilità

L'opera è disponibile in diverse edizioni, tra cui quelle pubblicate da Luni Editrice e Carocci Editore. È possibile trovarla presso librerie online e fisiche.

Keywords: Il Libro degli Stati del Mondo, Etienne de Fougères, Medioevo, società medievale, feudalesimo, Livre des Manieres, storia medievale, politica medievale, classi sociali, libro storia, libro medioevo

Specifiche

AutoreEtienne de Fougères
Titolo originaleLivre des Manieres
Lingua originaleFrancese antico
GenereTrattato politico e sociale
Periodo storicoMedioevo (XII secolo)
Temi principaliSocietà medievale, feudalesimo, teoria degli Stati del Mondo, classi sociali
Editore (possibili)Luni Editrice, Carocci Editore, altri
FormatoLibro