Il libro dei brevi amori eterni

Un romanzo che intreccia l'amore e la storia russa del XX secolo. Otto capitoli, otto momenti di vita di un uomo, segnati da amori intensi e brevi, che lasciano un'impronta indelebile. Un viaggio emozionante attraverso la realtà sovietica, con personaggi memorabili e un'ambientazione suggestiva.

160.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Libro dei Brevi Amori Eterni: Un Viaggio Emozionante attraverso la Storia Russa

"Libro dei brevi amori eterni", di Andreï Makine, è un romanzo che intreccia magistralmente l'esperienza intima dell'amore con la complessa trama della storia russa del XX secolo. Attraverso otto capitoli, il lettore viene condotto in un viaggio emozionante nella vita di un uomo, dalle sue umili origini in un orfanotrofio russo degli anni Sessanta fino all'età adulta, in un periodo di profonde trasformazioni sociali e politiche.

Un'Esplorazione dell'Amore e della Storia

Ogni capitolo rappresenta un momento chiave dell'esistenza del protagonista, segnato da un amore intenso, anche se breve, per una donna diversa. Questi incontri, spesso fugaci, lasciano un'impronta indelebile nella sua anima e nella sua percezione del mondo. L'amore diventa così il filtro attraverso cui l'autore descrive la storia, rivelando la sua complessità e le sue contraddizioni.

Personaggi Indimenticabili e un'Ambientazione Avvincente

Il romanzo è popolato da personaggi memorabili, ognuno con la propria storia e il proprio peso emotivo. Dalla giovane donna che piange il suo compagno morto in un sottomarino, a Maja, nipote della "donna che ha visto Lenin", fino a Vika, che vive accanto alla fabbrica dove il padre è imprigionato, ogni incontro contribuisce a delineare un quadro vivido e toccante della realtà russa.

L'ambientazione è altrettanto suggestiva: dagli orfanotrofi ai paesaggi innevati, dalle fabbriche ai frutteti, il lettore viene immerso nell'atmosfera unica della Russia sovietica, con le sue luci e le sue ombre. Il periodo storico, dagli anni Sessanta in poi, è magistralmente ricostruito, offrendo uno spaccato autentico e coinvolgente della vita sotto il regime.

Una Trama Intrigante e Ricca di Significati

La trama si sviluppa attraverso una serie di episodi apparentemente scollegati, ma che in realtà si intrecciano in un'unica narrazione coerente e ricca di significati. L'amore, la perdita, la delusione, la speranza: sono questi i temi principali che animano il romanzo, conducendo il lettore a una riflessione profonda sulla natura umana e sul ruolo della storia nella formazione dell'individuo.

Perché Leggere "Libro dei Brevi Amori Eterni"?

  • Un'opera letteraria di grande intensità emotiva.
  • Una rappresentazione realistica e coinvolgente della storia russa.
  • Personaggi memorabili e un'ambientazione suggestiva.
  • Una trama intrigante e ricca di significati.
  • Uno stile narrativo elegante e raffinato.

Se cercate un romanzo che vi emozionerà, vi farà riflettere e vi lascerà un segno indelebile, "Libro dei brevi amori eterni" è la scelta perfetta.

Specifiche

Autore Andreï Makine
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 2012
Lingua Italiano
Numero di pagine 167
Genere Narrativa, Romanzo storico
Formato Copertina rigida
ISBN-10 8806210092
ISBN-13 9788806210090
Dimensioni 183 x 124 x 11 mm