Il Libro dei Prodigi di Giulio Ossequente offre una panoramica unica sulle credenze religiose romane tra il 190 a.C. e l'11 a.C., presentando una serie di eventi prodigiosi, alcuni dei quali interpretati come precursori di temi fantascientifici. Il testo latino a fronte permette una lettura approfondita dell'opera.
Immergiti nel mondo affascinante de "Il Libro dei Prodigi" di Giulio Ossequente, un'opera che ci trasporta indietro nel tempo, offrendoci uno sguardo unico sulle credenze religiose del popolo romano tra il 190 a.C. e l'11 a.C.
L'autore, Giulio Ossequente, rimane un enigma. La sua identità e la sua collocazione storica sono ancora oggetto di dibattito tra gli studiosi. Questo mistero, unito alla controversa storia del libro stesso, dalla sua scrittura alla riscoperta secoli dopo da Licostene nel XVI secolo, contribuisce al fascino di quest'opera.
Il "Libro dei Prodigi" raccoglie una serie di eventi prodigiosi accaduti a Roma, descritti da Ossequente attingendo a fonti come Livio e le liste consolari. Questi eventi, che spaziano da fenomeni naturali straordinari a presagi misteriosi, sono presentati in un testo latino a fronte, permettendo al lettore di apprezzare sia la traduzione che l'originale. L'opera è stata recentemente riclassificata anche come appartenente al genere fantascientifico, grazie alla descrizione di oggetti non identificati e fenomeni celesti che ricordano gli UFO, rendendola un testo di grande interesse per gli appassionati di misteri e scienze occulte.
Acquista ora "Il Libro dei Prodigi" e intraprendi un viaggio straordinario nel tempo, alla scoperta di un mondo ricco di misteri e di credenze antiche!
Autore | Giulio Ossequente |
---|---|
Titolo | Il Libro dei Prodigi. Testo latino a fronte |
Editore | Rusconi Libri |
Lingua | Italiano (con testo latino a fronte) |
Data di pubblicazione | Marzo 2017 |
Numero di pagine | 119 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788818031638 |
ISBN-10 | 8818031635 |
Genere | Storia antica, Misteri, Scienze occulte, Fantascienza |
Soggetti | Presagi, Eventi prodigiosi, Credenze religiose romane |
Periodo storico | 190 a.C. - 11 a.C. |
Dimensioni | Altezza: 7.67715 pollici, Lunghezza: 5.07873 pollici, Larghezza: 0.74803 pollici |