Il libro del pellegrino (Siena 1382-1446). Affari, uomini, monete nell'Ospedale di Santa Maria della Scala

Un'analisi dettagliata della vita quotidiana, dell'economia e della società senese tra il XIV e il XV secolo, attraverso lo studio dell'Ospedale di Santa Maria della Scala. Il libro ricostruisce la vita di pellegrini, medici e amministratori, offrendo un affresco vivido della Siena medievale.

25.64 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Libro del Pellegrino: Affari, Uomini e Monete nell'Ospedale di Santa Maria della Scala

Immergiti nel cuore medievale di Siena con "Il Libro del Pellegrino (Siena 1382-1446)", un affascinante viaggio attraverso la storia dell'Ospedale di Santa Maria della Scala, uno dei più importanti ospedali medievali d'Europa. Scritto da Gabriella Piccinni e Lucia Travaini, questo libro offre uno sguardo unico sulla vita quotidiana, l'economia e la società senese tra il XIV e il XV secolo.

Un'Immersione nella Siena Medievale

Attraverso l'analisi dettagliata dei documenti d'archivio dell'ospedale, le autrici ricostruiscono un quadro vivido della realtà senese di quel periodo. Scoprirai come funzionava un grande ospedale medievale, quali erano le sue attività, chi erano i suoi pazienti e i suoi amministratori, e come si gestivano le finanze e gli affari.

Personaggi e Trame

Il libro non si limita a presentare freddi dati storici, ma riesce a dare vita ai personaggi che animarono l'ospedale: dai pellegrini provenienti da ogni angolo d'Europa, ai medici, agli amministratori, ai benefattori. Le loro storie, intrecciate tra loro, formano un affresco ricco di dettagli e di umanità.

Ambientazione e Periodo Storico

L'ambientazione è Siena, una città ricca di storia e di fascino, nel periodo compreso tra il 1382 e il 1446. Un'epoca di grandi cambiamenti, in cui la città si trovava al centro di importanti eventi politici ed economici. Il libro ti permetterà di conoscere meglio questo periodo storico, attraverso la lente privilegiata dell'Ospedale di Santa Maria della Scala.

Cosa troverai nel libro:

  • Una ricostruzione dettagliata della vita quotidiana nell'Ospedale di Santa Maria della Scala.
  • Un'analisi approfondita dell'economia e delle finanze dell'ospedale.
  • Le storie di personaggi reali che hanno vissuto e lavorato nell'ospedale.
  • Un'immersione nella Siena medievale, con le sue contraddizioni e le sue ricchezze.

"Il Libro del Pellegrino" è un'opera di grande valore storico e culturale, che saprà appassionare sia gli studiosi di storia medievale sia i lettori curiosi di scoprire il passato.

Specifiche

Autore Gabriella Piccinni, Lucia Travaini
Editore Liguori
Anno di pubblicazione 2003
Lingua Italiano
Numero di pagine 323
Formato Paperback
ISBN-10 8820735288
ISBN-13 9788820735289
Dimensioni 23.2 x 15.5 x 1.8 cm