"Il libro del tè" è un'opera che svela al mondo occidentale la cerimonia del tè giapponese, un rituale ricco di significato e bellezza, che riflette l'essenza della cultura giapponese. L'autore, Kakuzō Okakura, ci guida attraverso la storia e l'importanza del tè, descrivendo i dettagli del suo cerimoniale e i suoi valori spirituali.
"Il tè iniziò come medicina e finì per diventare una bevanda". Con queste parole, Kakuzō Okakura apre le porte a "Il libro del tè", un'opera scritta nel 1906 che si propone di svelare al mondo occidentale uno dei pilastri della cultura giapponese: la cerimonia del tè. Un rituale in cui ogni dettaglio è essenziale per la ricerca della perfezione estetica e spirituale, e che riflette meglio di ogni altra celebrazione l'essenza del Giappone.
Scritto da un appassionato ricercatore giapponese, "Il libro del tè" non è un semplice manuale sulla preparazione della bevanda, ma un inno alla cultura, all'estetica e allo spirito del tè come simbolo, paradigma, vessillo dell'anima asiatica. Okakura, nel suo viaggio interculturale, ci guida attraverso la storia e l'importanza del tè, descrivendo i dettagli del suo cerimoniale, scandito da norme precise che sanciscono il rispetto del presente per la tradizione secolare.
In questo testo, vengono discussi non solo il profondo valore simbolico del tè, ma anche temi come lo Zen, il Taoismo e altri aspetti dell'approccio orientale alla vita. Okakura, con la sua profonda conoscenza di entrambi gli universi culturali, ci invita a scoprire la bellezza e la spiritualità che si celano dietro ogni sorso di tè, in un'epoca in cui il Giappone si trovava a metà strada tra la tradizione e la modernità.
"Il libro del tè" è un'opera che ha attraversato i confini culturali e linguistici, diventando un classico dell'incontro tra Oriente e Occidente. Un'opera che ci invita a riflettere sul valore della tradizione, sulla bellezza della semplicità e sulla ricerca della perfezione in ogni gesto.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Kakuzo Okakura, Giuseppe Maugeri |
Editore | Garzanti |
Collana | I piccoli grandi libri |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2021 |