Un viaggio attraverso la storia della letteratura mondiale, con analisi di opere importanti, immagini e didascalie per una comprensione profonda. Dall'epica antica alle opere moderne, scopri i segreti della scrittura e i meccanismi narrativi che si celano dietro ogni capolavoro.
"Il libro della letteratura. Grandi idee spiegate in modo semplice" è un viaggio affascinante attraverso la storia della letteratura mondiale, pensato per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questo universo ricco di emozioni e spunti di riflessione.
Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, il libro analizza le opere più importanti della letteratura, svelando i segreti della scrittura e i meccanismi narrativi che si celano dietro ogni capolavoro.
Dall'epica antica, con opere come l'Iliade e il Mahabharata, fino alle opere moderne di Italo Calvino, Bret Easton Ellis e Zadie Smith, il libro ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso le diverse epoche letterarie.
Il libro è arricchito da incisive didascalie, grafiche e immagini che aiutano a fissare con chiarezza i temi centrali, le figure di spicco e gli stili letterari.
Con "Il libro della letteratura. Grandi idee spiegate in modo semplice", la letteratura non avrà più segreti per te!
Titolo | Il libro della letteratura. Grandi idee spiegate in modo semplice |
---|---|
Autore | Daniele Ballarini |
Editore | Gribaudo Edizioni |
Genere | Letteratura |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 320 |
ISBN-13 | 9788858049457 |