Il lumicino della ragione. La lezione laica di Norberto Bobbio

Questo saggio approfondisce il pensiero laico di Norberto Bobbio, analizzando la sua concezione della ragione come una "fiammella tremolante" da difendere con cura. L'opera esplora le radici filosofiche del suo pensiero e ne evidenzia l'attualità nel contesto contemporaneo, sottolineando l'importanza della tolleranza e del dialogo.

10.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Lumicino della Ragione: Un'Esplorazione del Laicismo di Norberto Bobbio

Questo libro, "Il Lumicino della Ragione", scritto da Gaetano Pecora, approfondisce il pensiero laico di Norberto Bobbio, uno dei più importanti filosofi e politologi italiani del XX secolo. L'opera prende spunto dall'immagine del "lumicino della ragione", una metafora cara a Bobbio per descrivere la fragilità ma anche l'importanza della ragione nel mondo contemporaneo.

Un Laicismo Delicato ma Fermo

Pecora analizza la complessità del laicismo bobbiano, evidenziando la sua delicatezza e la sua fermezza. Non si tratta di un laicismo aggressivo o dogmatico, ma di una posizione riflessiva e consapevole dei limiti della ragione umana. Bobbio, secondo Pecora, vedeva la ragione come una "fiammella tremolante", facilmente spenta da pregiudizi, passioni e ideologie. Tuttavia, proprio questa fragilità rende la ragione ancora più preziosa, perché ci obbliga a difenderla e a coltivarla con cura.

La Fragilità della Ragione e la Necessità della Difesa

Il libro esplora le radici del pensiero di Bobbio, mostrando come la sua concezione del laicismo sia profondamente radicata nella tradizione filosofica occidentale, in particolare nel pensiero di John Locke. Pecora evidenzia come Bobbio, pur consapevole dei limiti della ragione, non abbia mai rinunciato alla sua difesa, considerandola l'unico strumento per garantire la libertà individuale e la convivenza civile.

Un'Attualità Sorprendente

Nonostante sia stato scritto anni fa, il libro mantiene una sorprendente attualità. In un mondo sempre più polarizzato e diviso, il messaggio di Bobbio, così come interpretato da Pecora, risulta più che mai rilevante. La difesa della ragione, della tolleranza e del dialogo interculturale sono valori fondamentali che devono essere costantemente riaffermati e difesi.

Chi è Norberto Bobbio?

Norberto Bobbio (1909-2004) è stato un filosofo, politologo e giurista italiano di fama internazionale. Le sue opere hanno avuto un impatto significativo sul dibattito politico e filosofico italiano e internazionale. È considerato uno dei maggiori esponenti del pensiero laico e liberale del XX secolo.

Punti chiave del libro:

  • Analisi approfondita del laicismo di Norberto Bobbio.
  • Interpretazione della metafora del "lumicino della ragione".
  • Esame delle radici filosofiche del pensiero bobbiano.
  • Riflessione sull'attualità del messaggio di Bobbio.

Questo libro è consigliato a tutti coloro che sono interessati alla filosofia politica, al laicismo, al pensiero di Norberto Bobbio e alla riflessione sul ruolo della ragione nella società contemporanea.

Specifiche

AutoreGaetano Pecora
EditoreDonzelli Editore
LinguaItaliano
ISBN-108855222228
ISBN-139788855222228
LegaturaPaperback
DimensioniAltezza: 16.7 cm, Lunghezza: 11.3 cm, Larghezza: 1.2 cm (circa)
ArgomentiFilosofia politica, Laicismo, Norberto Bobbio