Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio

Il libro racconta la storia dell'esodo degli italiani dall'Istria, avvenuto tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e il 1954, analizzando le cause, le responsabilità e le conseguenze di questa tragedia.

19.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il lungo esodo: un viaggio nella storia dell'Istria

"Il lungo esodo. Istria: Le persecuzioni, le foibe, l'esilio" di Raoul Pupo è un libro che racconta la storia drammatica dell'esodo degli italiani dall'Istria, avvenuto tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e il 1954. Il libro è un'analisi accurata e documentata di un periodo storico complesso e controverso, che ha visto la popolazione italiana dell'Istria costretta a lasciare le proprie case e le proprie terre a causa delle persecuzioni e delle foibe.

Un'analisi approfondita

Pupo analizza le cause dell'esodo, le responsabilità dei diversi attori coinvolti e le conseguenze di questa tragedia. Il libro si basa su un'ampia documentazione archivistica e su testimonianze dirette, offrendo un quadro completo e dettagliato di un periodo storico che ha segnato profondamente la storia dell'Istria e dell'Italia.

Un'opera di grande valore storico

"Il lungo esodo" è un libro di grande valore storico, che aiuta a comprendere le cause e le conseguenze di un evento tragico e complesso. È un libro che non può mancare nella biblioteca di chiunque si interessi alla storia dell'Istria e dell'Italia.

Le foibe: un capitolo oscuro della storia

Le foibe sono un simbolo di questa tragedia. Si tratta di cavità carsiche in cui vennero gettati migliaia di italiani, vittime di un'atrocità che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva. Pupo racconta con precisione e sensibilità questo capitolo oscuro della storia, offrendo un'analisi lucida e documentata di un evento che ha segnato profondamente la storia dell'Istria.

L'esodo: un'esperienza di dolore e di speranza

L'esodo degli italiani dall'Istria è stato un'esperienza di dolore e di speranza. Dolore per la perdita della propria terra, della propria casa, della propria identità. Speranza per un futuro migliore, per una nuova vita in Italia o all'estero. Pupo racconta con grande sensibilità le storie di queste persone, le loro sofferenze, le loro speranze, le loro paure.

Un libro che non può mancare nella tua libreria

"Il lungo esodo" è un libro che non può mancare nella tua libreria. È un libro che ti aiuterà a comprendere un periodo storico complesso e controverso, che ti farà riflettere sulle cause e le conseguenze di un evento tragico e che ti farà conoscere le storie di persone che hanno vissuto un'esperienza di dolore e di speranza.

Specifiche

Titolo Il lungo esodo. Istria: Le persecuzioni, le foibe, l'esilio
Autore Raoul Pupo
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2005
Lingua Italiano
Genere Storia
Formato Copertina rigida
ISBN-13 9788817005623
ISBN-10 8817005622