Il Maestro e Margherita è un film del 1972 diretto da Aleksandar Petrovic, tratto dall'omonimo romanzo di Michail Bulgakov. La pellicola racconta la storia di uno scrittore e drammaturgo, il cui lavoro è osteggiato dalle autorità sovietiche degli anni '30. La sua vita si intreccia con quella di una donna innamorata di lui, e con l'arrivo di un misterioso personaggio che si presenta come un maestro di magia nera. Il film è ambientato nella Mosca degli anni '30, un periodo storico caratterizzato da un'atmosfera cupa e opprimente. Il film cattura perfettamente questa atmosfera, mostrando la repressione, la paura e la disperazione che regnano nella società.
Il Maestro e Margherita è un film del 1972 diretto da Aleksandar Petrovic, tratto dall'omonimo romanzo di Michail Bulgakov. La pellicola racconta la storia di Nikolaj Maksudov, uno scrittore e drammaturgo, il cui lavoro è osteggiato dalle autorità sovietiche degli anni '30. La sua vita si intreccia con quella di Margherita, una donna innamorata di lui, e con l'arrivo di Woland, un misterioso personaggio che si presenta come un maestro di magia nera.
Il film è ambientato nella Mosca degli anni '30, un periodo storico caratterizzato da un'atmosfera cupa e opprimente. La città è dominata dal regime sovietico, che controlla ogni aspetto della vita dei cittadini. Il film cattura perfettamente questa atmosfera, mostrando la repressione, la paura e la disperazione che regnano nella società.
Il film è ricco di personaggi memorabili, ognuno con la sua storia e il suo ruolo nella trama. Nikolaj è un uomo tormentato, che lotta per esprimere la sua arte in un contesto ostile. Margherita è una donna forte e indipendente, che si batte per l'amore e la libertà. Woland è un personaggio enigmatico e affascinante, che rappresenta il male e la tentazione.
La trama del film è avvincente e ricca di colpi di scena. Il destino di Nikolaj e Margherita è legato a quello di Woland, che li mette alla prova con una serie di eventi straordinari. Il film affronta temi universali come l'amore, la libertà, la fede e il potere.
Il Maestro e Margherita è un film che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. La regia di Aleksandar Petrovic è magistrale, le interpretazioni degli attori sono intense e coinvolgenti, e la colonna sonora di Ennio Morricone è suggestiva e memorabile. Il film è un'opera d'arte che merita di essere vista e rivista.
Acquista ora il DVD di Il Maestro e Margherita e immergiti in un'avventura indimenticabile!
Titolo | Il Maestro e Margherita |
---|---|
Regia | Aleksandar Petrovic |
Anno | 1972 |
Genere | Drammatico |
Attori | Ugo Tognazzi, Mimsy Farmer, Alain Cuny |
Durata | 135 minuti |
Lingua | Italiano |
Formato | DVD |
Regione | 2 |
Sottotitoli | Italiano |