Questo volume, curato da Gherardo Gnoli, offre una panoramica completa del Manicheismo, dalla vita di Mani alle dottrine della religione, basata su scritti in diverse lingue e sulle più recenti scoperte archeologiche. Un'opera fondamentale per la comprensione di questa antica religione.
Immergiti nel mondo affascinante del Manicheismo con questo volume fondamentale, curato da Gherardo Gnoli e pubblicato da Mondadori/Fondazione Lorenzo Valla. Un'opera monumentale che raccoglie per la prima volta in italiano gli scritti di questa antica religione, offrendo una panoramica completa e dettagliata della sua storia, delle sue dottrine e della sua influenza sulla cultura mondiale.
Scopri la vita e le opere di Mani, il profeta fondatore del Manicheismo, nato nel 216 d.C. in Mesopotamia. Figlio di genitori iraniani, Mani si distinse come musicista e pittore prima di dedicarsi alla predicazione di una religione che si definiva "Religione della Luce" o "Speranza di Vita". Un sistema di credenze complesso e affascinante, che attingeva da diverse fonti, tra cui il Cristianesimo, lo Gnosticismo, il Buddismo e lo Zoroastrismo.
Il Manicheismo si basa su una cosmologia duale, caratterizzata dalla lotta tra il Bene Assoluto e il Male Assoluto. Esplora le complesse dottrine manichee, le loro implicazioni etiche e spirituali, e il loro impatto sulla vita quotidiana dei seguaci. Scopri come questa religione si diffuse in un vasto territorio, dall'Africa settentrionale all'India, dalla Cina all'Europa, lasciando un'impronta indelebile sulla storia delle religioni.
Questo volume, frutto di un'accurata ricerca e di una collaborazione internazionale di studiosi, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chiunque desideri approfondire la conoscenza del Manicheismo. L'opera include scritti in diverse lingue, tra cui greco, latino, arabo, turco, cinese, iranico, copto e siriaco, e tiene conto delle più recenti scoperte archeologiche, come le scoperte papiracee, che hanno rivoluzionato la nostra comprensione di questa religione.
Acquista ora "Il Manicheismo - Vol. 1: Mani e il Manicheismo" e intraprendi un viaggio affascinante nel cuore di una delle religioni più misteriose e influenti della storia.
Autore | Gherardo Gnoli (a cura di) |
---|---|
Editore | Mondadori/Fondazione Lorenzo Valla |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2003 (o 2011, verificare) |
Numero di pagine | 414 (o 520 o 1308, verificare) |
ISBN-10 | 8804504064 |
ISBN-13 | 978-8804504061 |
Formato | Copertina rigida |
Soggetti | Mani, Manicheismo, Religioni antiche, Storia delle religioni, Gnosticismo, Cristianesimo primitivo |
Ambientazione | Mesopotamia, Africa settentrionale, Egitto, Siria, Dalmazia, Gallia, Spagna, Arabia, India, Cina |
Periodo storico | III secolo d.C. e successivi |