Il Manifesto del Partito Comunista è un'opera fondamentale del pensiero politico e sociale, scritta da Karl Marx e Friedrich Engels nel 1848. Il testo analizza la società capitalista, evidenziando le contraddizioni e le tensioni che ne caratterizzano la struttura, e delinea la visione di una società comunista, dove la proprietà privata è abolita e i mezzi di produzione sono controllati dalla collettività.
Scritto nel 1848 da Karl Marx e Friedrich Engels, "Il Manifesto del Partito Comunista" è un'opera fondamentale del pensiero politico e sociale. Questo testo, nato come documento programmatico per la Lega dei Comunisti, ha avuto un impatto profondo sulla storia, diventando uno dei testi politici più influenti al mondo.
Il Manifesto analizza in modo acuto la società capitalista, evidenziando le contraddizioni e le tensioni che ne caratterizzano la struttura. Marx ed Engels descrivono la lotta di classe come motore della storia, con la borghesia che sfrutta il proletariato per accumulare ricchezza. Il Manifesto delinea la visione di una società comunista, dove la proprietà privata è abolita e i mezzi di produzione sono controllati dalla collettività.
Il Manifesto si conclude con un potente appello all'azione: "Proletari di tutti i paesi, unitevi!" Questo slogan, diventato un simbolo del movimento comunista, esprime la necessità di un'azione collettiva per abbattere il sistema capitalista e costruire una società più giusta ed equa.
Nonostante sia stato scritto quasi due secoli fa, "Il Manifesto del Partito Comunista" conserva ancora oggi una straordinaria attualità. Le analisi di Marx ed Engels sulla società capitalista e sulla lotta di classe continuano a essere rilevanti, offrendo spunti di riflessione per comprendere le sfide e le contraddizioni del mondo contemporaneo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Karl Marx, Friedrich Engels |
Editore | Garzanti Libri |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2017-10-12 |
Numero di pagine | 94 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8811811627 |
ISBN-13 | 9788811811626 |