Ristampa anastatica del Manifesto di Ventotene, scritto da Spinelli, Rossi e Colorni nel 1941. Include saggio di Bobbio e introduzione di Pistone. Un documento fondamentale per la storia dell'integrazione europea, ancora oggi attuale e ricco di spunti di riflessione.
Questo volume presenta una ristampa anastatica del celebre "Manifesto di Ventotene", scritto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni. Un documento fondamentale per la storia dell'integrazione europea, che gettò le basi per il Movimento Federalista Europeo e continua a ispirare il dibattito sull'unità europea oggi.
Redatto durante la Seconda Guerra Mondiale, all'interno della prigione dell'isola di Ventotene, il Manifesto rappresenta un contributo di straordinaria importanza al pensiero federalista europeo. Gli autori, antifascisti convinti, immaginavano un'Europa unita, capace di superare le divisioni nazionali e di garantire pace e prosperità ai suoi cittadini. Le loro idee, lungimiranti e profetiche, risuonano ancora oggi con straordinaria attualità, in un contesto europeo che affronta nuove sfide e richiede una rinnovata riflessione sul suo futuro.
Oltre alla ristampa anastatica del Manifesto, questo volume include altri scritti di Spinelli e Colorni, essenziali per una comprensione completa del messaggio originale. L'opera è arricchita da un saggio di Norberto Bobbio e da un'introduzione di Sergio Pistone, che forniscono preziose chiavi di lettura per interpretare il testo nel suo contesto storico e attuale.
Questa edizione, curata dalla Consulta Europea del Consiglio regionale del Piemonte, celebra il 60° anniversario dei Trattati di Roma e il 76° anniversario della redazione del Manifesto. Si tratta di una preziosa testimonianza storica, un documento fondamentale per chiunque sia interessato alla storia dell'Europa e al suo futuro.
Autore | Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni |
Curatore | Sergio Pistone |
Editore | CELID |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788867890804 |
ISBN-10 | 8867890808 |
Pagine | (da verificare) |
Dimensioni | 22x15.9x1.5 cm (circa) |