Questo libro biografico esplora la vita e la carriera di Eric Dolphy, un virtuoso del jazz noto per il suo stile innovativo e la sua influenza sul free jazz. Il testo analizza la sua tecnica, le sue collaborazioni e il suo impatto sulla musica, offrendo una panoramica completa della sua eredità artistica.
Eric Dolphy, nato a Los Angeles il 20 giugno 1928 e scomparso a Berlino il 29 giugno 1964, è stato un musicista jazz americano, un virtuoso dell'improvvisazione su strumenti a fiato e una figura chiave nello sviluppo del free jazz. Questo libro approfondisce la sua straordinaria carriera, analizzando la sua influenza sulla musica e il suo stile unico e innovativo.
Dolphy iniziò a suonare clarinetto, oboe e sassofono alto in giovane età, mostrando fin da subito un talento eccezionale. La sua formazione musicale lo portò a sperimentare diversi generi, influenzando profondamente il suo stile unico e inconfondibile.
Dopo aver suonato in diverse orchestre bebop a Los Angeles e aver trascorso un periodo nell'esercito americano, Dolphy si trasferì a New York all'inizio degli anni '60. Qui ebbe l'opportunità di collaborare con alcuni dei più grandi nomi del jazz, tra cui Charles Mingus, John Coltrane e Ornette Coleman.
Dolphy è stato un pioniere del free jazz, spingendo i confini dell'improvvisazione e dell'espressione musicale. La sua abilità nel suonare sassofono alto, flauto e clarinetto basso, strumento che ha praticamente introdotto nel jazz, lo ha reso un artista unico e inimitabile. Il suo stile, caratterizzato da ampi intervalli, suoni non musicali e un'espressione ecstatica, ha influenzato profondamente generazioni di musicisti.
Il libro analizza nel dettaglio lo stile di Dolphy, evidenziando le sue caratteristiche principali: l'uso di ampi intervalli, la sperimentazione di suoni non musicali, la sua capacità di improvvisare in modo libero e creativo. Verranno esaminate le sue collaborazioni più importanti e le sue registrazioni più celebri, come Out to Lunch!, considerato un capolavoro del free jazz.
Il libro offre anche un'interessante panoramica della scena jazz degli anni '60, contestualizzando la figura di Dolphy all'interno del panorama musicale del tempo. Si esploreranno le sue relazioni con altri musicisti, le sue influenze e il suo contributo allo sviluppo del free jazz.
Acquista ora "Il Marziano del Jazz" e scopri la straordinaria vita e musica di Eric Dolphy!
Autore | [Nome Autore - da aggiungere] |
Editore | [Nome Editore - da aggiungere] |
Anno di pubblicazione | [Anno di pubblicazione - da aggiungere] |
ISBN | 9788822923585 |
Numero di pagine | [Numero di pagine - da aggiungere] |
Formato | [Formato - da aggiungere, es. brossura, rilegato] |
Lingua | Italiano |