Il massacro nella storia

Un'analisi approfondita e multisfaccettata del fenomeno dei massacri nel corso della storia umana, dalle cause alle conseguenze, con un approccio multidisciplinare che integra prospettive storiche, sociologiche e antropologiche. Il libro esplora una vasta gamma di massacri, dal passato remoto ai conflitti più recenti, offrendo una visione completa e sfaccettata del fenomeno.

11.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Massacro nella Storia: Un'Analisi Storica dei Conflitti

"Il Massacro nella Storia", di David El Kenz, edito da UTET nel 2008, offre un'analisi approfondita e multisfaccettata del fenomeno dei massacri nel corso della storia umana. Il libro non si limita a elencare eventi cruenti, ma si addentra nelle cause, nelle dinamiche e nelle conseguenze di questi atti di violenza di massa, offrendo una prospettiva critica e complessa.

Un'Opera di Ricerca Storica

Attraverso un'accurata ricerca storica, l'autore esplora una vasta gamma di massacri, dal passato più remoto fino ai conflitti più recenti. L'opera non si concentra solo sugli eventi più noti, ma include anche episodi meno conosciuti, offrendo una visione più completa e sfaccettata del fenomeno. Il libro analizza le diverse motivazioni che hanno portato a questi atti di violenza, dalle ragioni politiche e religiose a quelle economiche e sociali.

Analisi delle Dinamiche e delle Conseguenze

Oltre all'analisi delle cause, "Il Massacro nella Storia" approfondisce le dinamiche dei massacri, esaminando il ruolo dei singoli individui, dei gruppi sociali e degli Stati. L'autore analizza le strategie utilizzate per perpetrare la violenza, le reazioni delle vittime e le conseguenze a lungo termine di questi eventi. Il libro evidenzia come i massacri abbiano lasciato un'impronta indelebile sulla storia, plasmando le identità collettive e influenzando il corso degli eventi.

Una Prospettiva Multidisciplinare

L'opera si distingue per il suo approccio multidisciplinare, integrando prospettive storiche, sociologiche e antropologiche. Questo approccio consente di comprendere la complessità del fenomeno dei massacri, evitando semplificazioni e generalizzazioni. Il libro è arricchito da una ricca bibliografia, che offre al lettore la possibilità di approfondire ulteriormente gli argomenti trattati.

Un Libro Essenziale per Comprendere la Storia

In conclusione, "Il Massacro nella Storia" è un'opera di grande valore per chiunque sia interessato a comprendere le cause, le dinamiche e le conseguenze dei massacri nel corso della storia. Il libro è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, rendendolo adatto a un pubblico vasto, dagli studenti alle persone interessate alla storia e alle scienze sociali.

Keywords: massacro, storia, genocidio, violenza, conflitto, guerra, analisi storica, David El Kenz, UTET, libro, saggio, ricerca storica, cause, conseguenze, dinamiche, prospettiva multidisciplinare

Specifiche

AutoreDavid El Kenz
EditoreUTET
Anno di pubblicazione2008
LinguaItaliano
GenereSaggio
FormatoCopertina rigida
ISBN-108802079455
ISBN-139788802079455
Numero di pagine(da verificare)
Dimensioni9.4488 pollici (altezza), 6.2992 pollici (lunghezza), 1.06299 pollici (larghezza)