Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti

Il libro analizza il ruolo del mediatore nella società contemporanea, illustrando le dinamiche cognitive e affettive che caratterizzano l'arte della mediazione e il percorso giuridico che ha portato alla definizione normativa di questa figura professionale.

7.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
7.45 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il mediatore: una figura professionale per risolvere i conflitti

Il libro "Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti" di Davide Pietroni e Rino Rumiati, edito da Il Mulino, offre una panoramica completa e dettagliata sul ruolo del mediatore nella società contemporanea.

Un nuovo approccio alla risoluzione dei conflitti

In un mondo sempre più complesso e interconnesso, i conflitti sono diventati un fenomeno diffuso e spesso difficile da gestire. La mediazione si presenta come un'alternativa efficace e costruttiva alle tradizionali forme di risoluzione delle controversie, come i tribunali o l'arbitrato.

Il libro analizza le dinamiche cognitive e affettive che caratterizzano l'arte della mediazione, illustrando il percorso giuridico che ha portato alla definizione normativa di questa figura professionale.

Chi è il mediatore?

Il mediatore è un terzo neutrale, imparziale e indipendente che facilita la comunicazione tra le parti in conflitto, aiutandoli a trovare un accordo reciprocamente vantaggioso.

Il libro esplora le competenze e le qualità necessarie per svolgere questo ruolo, evidenziando l'importanza della capacità di ascolto, di empatia e di gestione delle emozioni.

Quali sono i vantaggi della mediazione?

La mediazione offre numerosi vantaggi rispetto alle altre forme di risoluzione dei conflitti, tra cui:

  • Maggiore controllo sulle decisioni
  • Risparmio di tempo e denaro
  • Miglioramento delle relazioni tra le parti
  • Prevenzione di futuri conflitti

Il libro "Il mediatore" è un'ottima risorsa per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questa figura professionale e dei suoi strumenti. È un testo chiaro, conciso e ricco di esempi pratici, che fornisce un'analisi completa e aggiornata della mediazione come strumento di risoluzione dei conflitti.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
Autore Davide Pietroni, Rino Rumiati
Editore Il Mulino
Collana Farsi un'idea
Anno di pubblicazione 2012
Formato Brossura
Pagine 139
ISBN-13 9788815237392
ISBN-10 8815237399