Questo libro offre un'analisi completa e aggiornata del Medioevo, ripercorrendone gli eventi e i problemi in modo chiaro e comprensibile. Un'opera ideale per studenti universitari e appassionati di storia, che vuole restituire un'immagine del Medioevo libera dai luoghi comuni.
I mille anni del Medioevo sono tra i più complessi e affascinanti periodi della storia umana. Questo libro, giunto alla seconda edizione, è pensato per la didattica universitaria e, più in generale, per tutti coloro che sono appassionati di storia. Il volume ripercorre il Medioevo attraverso un itinerario lineare e aggiornato, offrendo una panoramica completa di questo periodo storico.
Il libro affronta in modo dettagliato gli eventi e i problemi che hanno caratterizzato il Medioevo, intrecciandoli in una trattazione che vuole rendere conto, con linguaggio chiaro e piano, dei più recenti risultati della ricerca e degli sviluppi del dibattito storiografico. Ne scaturisce un'immagine sempre aderente al dettato delle fonti e affrancata tanto dai luoghi comuni che dalle fuorvianti fantasie di certa comunicazione mediatica: un Medioevo, dunque, pienamente recuperato alla storia degli uomini e delle donne.
Se sei interessato a conoscere meglio il Medioevo, questo libro è quello che fa per te. Acquistalo subito e inizia il tuo viaggio nel cuore di un'epoca affascinante e complessa.
Autore | Alfio Cortonesi |
---|---|
Editore | Carocci |
Collana | Manuali universitari |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Numero di pagine | 432 |
Formato | Paperback |