Questo libro approfondisce le problematiche applicative relative agli istituti civilistici analizzati nel primo volume, offrendo un'analisi rigorosa e dettagliata delle sfide e delle opportunità che il diritto civile presenta nel mondo contemporaneo. Un'opera di riferimento per studiosi, professionisti del diritto e chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche economiche che influenzano il diritto civile.
Questo libro, frutto di un'attenta analisi economica del diritto civile, si propone di approfondire le problematiche applicative relative agli istituti civilistici analizzati nel primo volume. Il primo volume, infatti, si focalizzava sulla teoria in riferimento a tre aree fondamentali: proprietà, contratti e responsabilità civile.
Il secondo volume, invece, si addentra in un'analisi più specifica, esplorando le applicazioni pratiche del diritto civile in diversi contesti. Attraverso un'analisi rigorosa e dettagliata, il libro offre una panoramica completa delle sfide e delle opportunità che il diritto civile presenta nel mondo contemporaneo.
Questo libro è un'opera di riferimento per studiosi, professionisti del diritto e chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche economiche che influenzano il diritto civile. La sua chiarezza espositiva e la ricchezza di esempi pratici lo rendono un testo accessibile e coinvolgente, adatto a un pubblico ampio e diversificato.
Titolo | Il mercato delle regole. Analisi economica del diritto civile. Applicazioni (Vol. 2) |
---|---|
Autore | Il Mulino |
Collana | Strumenti. Diritto |
Data di pubblicazione | 12 ottobre 2006 |
EAN | 9788815113153 |
ISBN | 8815113150 |
Pagine | 223 |
Formato | Brossura |
Argomenti | Diritto comparato, Diritto societario, commerciale e della competizione |