Un libro che analizza la relazione tra economia e felicità, svelando i meccanismi che regolano la nostra vita e come le scelte economiche influenzano il nostro benessere. Un'opera che ti stimolerà a riflettere e a rivalutare i tuoi obiettivi di vita, guidandoti verso una maggiore consapevolezza e serenità.
"Il metro della felicità" è un libro divertente e al tempo stesso profondo, che ti aiuterà a ridisegnare i confini del tuo sguardo sul mondo e a comprendere meglio le leggi economiche che lo governano. Scritto da Luciano Canova, esperto di economia sperimentale e docente presso la Scuola Mattei di Milano, questo libro ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta dei fattori che contribuiscono a una vita felice.
Canova analizza con attenzione la relazione tra economia e felicità, ponendo la domanda cruciale: il denaro è ancora un elemento imprescindibile del benessere di un individuo e di una nazione? Attraverso un'analisi accurata, il libro svela i meccanismi che regolano la nostra vita e ci aiuta a comprendere come le scelte economiche influenzano la nostra felicità.
"Il metro della felicità" è un libro adatto a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza del mondo economico e scoprire come le scelte individuali e collettive possono influenzare il nostro benessere. Un'opera che ti stimolerà a riflettere e a rivalutare i tuoi obiettivi di vita, guidandoti verso una maggiore consapevolezza e serenità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Luciano Canova |
Editore | Mondadori |
Collana | Sentieri |
Data di pubblicazione | 2019 |
Pagine | 163 |
Formato | Copertina rigida |