Questo libro racconta la storia di un dibattito filosofico che ha avuto luogo nel XVII secolo, incentrato sul problema del male nel mondo. Tre grandi pensatori, Leibniz, Arnauld e Malebranche, si confrontarono sulle loro idee riguardo a Dio, alla morale e al senso del mondo, giungendo a conclusioni contrapposte.
Nella primavera del 1672, il grande filosofo e matematico tedesco Gottfried Wilhelm Leibniz si recò a Parigi per un incarico diplomatico. Lì, incontrò due dei più grandi filosofi del periodo, Antoine Arnauld e Nicolas Malebranche, con i quali strinse un'amicizia che avrebbe avuto un impatto profondo sul suo pensiero e sullo sviluppo del pensiero filosofico e religioso moderno.
Nonostante le loro diverse personalità e prospettive teoriche, i tre pensatori si unirono in un obiettivo comune: risolvere il problema del male nel mondo. Come può esistere il peccato e la sofferenza in un mondo creato da un Dio onnipotente, infinitamente saggio, buono e giusto? Perché alle persone buone capitano disgrazie e la fortuna arride ai malvagi?
Cercando di risolvere questo enigma, Leibniz e i suoi colleghi francesi giunsero a conclusioni contrapposte circa l'essenza di Dio e lo scopo del suo agire. Cos'è più importante, si chiedevano, la saggezza o il potere di Dio? E che rapporto sussiste tra fortuna in questo mondo e salvezza ultraterrena?
In questo libro, Steven Nadler ricostruisce la storia di uno scontro tra visioni del mondo totalmente diverse, che ebbe al suo centro lo stretto rapporto di tre menti superiori, nutrito di mutuo rispetto ma anche di litigi, furore e indignazione. Ciò che emerse dalle loro conversazioni fu una vera e propria rifondazione moderna dei più antichi problemi filosofici.
Attraverso un'analisi profonda e coinvolgente, Nadler ci guida in un viaggio affascinante nel cuore del pensiero filosofico e religioso, mostrandoci come le idee di Leibniz, Arnauld e Malebranche abbiano contribuito a plasmare il nostro modo di pensare a Dio, alla morale e al senso del mondo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Steven Nadler |
Editore | Einaudi |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 285 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806181031 |
ISBN-10 | 8806181033 |