Il mondo della mente. Per un'epistemologia della cura

Un'analisi approfondita del mondo della mente e della cura del disagio psichico, con un approccio storico-filosofico innovativo. Il libro esplora i concetti, le teorie e le relazioni che caratterizzano la cura, proponendo un'epistemologia della connessione per una pratica clinica più efficace. Vengono analizzati anche il ruolo delle nuove tecnologie e la diversità culturale nella percezione e nella cura della malattia mentale.

9.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il mondo della mente: un'epistemologia della cura

In questo libro, Mario Galzigna, docente di Storia della Scienza ed Epistemologia clinica all'Università di Venezia, ci guida in un'affascinante esplorazione del mondo della mente e della cura del disagio psichico. Non si tratta di un semplice manuale, ma di un'analisi profonda e stimolante che ridefinisce il ruolo dell'epistemologia in ambito psichiatrico e psicoterapico.

Un approccio storico-filosofico

Galzigna adotta un approccio storico-filosofico, considerando la mente come un microcosmo che contiene il mondo. L'autore analizza attentamente i concetti, le teorie e le relazioni che caratterizzano la cura del disagio mentale, proponendo un'epistemologia della connessione priva di pretese prescrittive, interna alle pratiche relazionali.

Un'epistemologia per la connessione

Il libro si concentra sull'importanza di stabilire efficaci giunzioni tra differenti approcci terapeutici, un'esigenza sentita dagli operatori della salute mentale e dai pazienti. Galzigna esplora il ruolo formativo della rete e delle nuove tecnologie della comunicazione virtuale nella cura, offrendo spunti di riflessione innovativi per gli operatori del settore e per chiunque sia interessato a comprendere la complessità della mente umana.

Punti chiave del libro:

  • Analisi critica dei concetti e delle teorie che fondano la psichiatria moderna.
  • Proposta di un'epistemologia della cura, attenta alle relazioni e alle connessioni.
  • Esplorazione del ruolo delle nuove tecnologie nella cura del disagio mentale.
  • Riflessioni sulla diversità culturale nella percezione e nella cura della malattia mentale.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

Questo libro è consigliato a psichiatri, psicoterapeuti, operatori della salute mentale, studenti di psicologia e filosofia, e a chiunque sia interessato a una comprensione più profonda della mente umana e delle sue complessità. L'approccio innovativo e stimolante di Galzigna offre spunti di riflessione preziosi per una pratica clinica più efficace ed umana.

Keywords: epistemologia, cura, psichiatria, psicoterapia, salute mentale, mente, microcosmo, relazioni, comunicazione virtuale, tecnologia, cultura, diversità culturale, Mario Galzigna, storia della scienza, filosofia, analisi critica.

Specifiche

Autore Mario Galzigna
Editore Marsilio
Anno di pubblicazione 2007
Numero di pagine 190
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8831791699
ISBN-13 9788831791694
Dimensioni 7.28345 pollici (altezza), 5.27558 pollici (lunghezza), 0.47244 pollici (larghezza)