Il mondo in tasca. Uno sguardo psicosocioanalitico sull'incontro con l'adolescente

Questo libro offre una prospettiva psicosocioanalitica sull'adolescenza, esplorando il mondo interiore dei giovani e le loro interazioni con la famiglia, i pari e le istituzioni. Un testo prezioso per psicoterapeuti, educatori e genitori.

15.67 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il mondo in tasca: Un viaggio nell'universo adolescenziale

Questo libro, "Il mondo in tasca. Uno sguardo psicosocioanalitico sull'incontro con l'adolescente", curato da Cristina Barbieri e Marco Valentini, offre una prospettiva approfondita e multisfaccettata sul complesso mondo dell'adolescenza. Non si tratta di un semplice manuale, ma di un'esplorazione che va oltre le apparenze, addentrandosi nell'universo interiore di questi giovani e nel modo in cui interagiscono con il mondo che li circonda.

Un approccio psicosocioanalitico

Attraverso un'analisi psicosocioanalitica, il libro analizza l'adolescenza non solo come una fase di transizione, ma come un periodo ricco di sfide, cambiamenti e trasformazioni. Gli autori, esperti nel campo della psicoterapia, offrono spunti di riflessione preziosi per comprendere le dinamiche interne dell'adolescente, le sue relazioni familiari, le interazioni con i pari e il suo rapporto con le istituzioni.

Chi sono gli autori?

Il libro è frutto del lavoro di un team di esperti: Cristina Barbieri e Marco Valentini, psicologi psicoterapeuti e psicosocioanalisti, hanno curato l'opera, raccogliendo contributi di Mauro Rossetti e Maria Elena Petrilli, entrambi psicoanalisti. La postfazione è a cura di Elena Molinari, pediatra e psicoanalista.

A chi si rivolge il libro?

Questo volume è un prezioso strumento per diversi professionisti che lavorano a contatto con gli adolescenti: psicoterapeuti, insegnanti, educatori, operatori sociali. Ma non solo! Anche genitori e chiunque sia interessato a comprendere meglio questa fase della vita troverà in queste pagine spunti di riflessione e approfondimenti utili.

Contesto e Ambientazione

Il libro non è ambientato in un luogo specifico, ma si concentra sull'esperienza universale dell'adolescenza, esplorando le dinamiche interne ed esterne che caratterizzano questa fase della vita. Il periodo storico di riferimento è quello contemporaneo, con un'attenzione particolare alle sfide e alle complessità che gli adolescenti affrontano oggi.

Personaggi e Trama

Non si tratta di un romanzo con una trama narrativa tradizionale. Il libro si concentra sull'analisi dell'adolescenza da un punto di vista psicosocioanalitico, esplorando le diverse sfaccettature di questa fase della vita attraverso riflessioni teoriche e cliniche. I "personaggi" sono gli adolescenti stessi, con le loro esperienze, le loro emozioni e le loro difficoltà.

Punti chiave del libro:

  • Approccio psicosocioanalitico all'adolescenza
  • Analisi del mondo interiore dell'adolescente
  • Relazioni familiari e con i pari
  • Rapporto con le istituzioni
  • Strumento utile per professionisti e genitori

Acquista ora "Il mondo in tasca" e scopri una nuova prospettiva sull'adolescenza!

Specifiche

AutoreCristina Barbieri, Marco Valentini (a cura di), con contributi di Mauro Rossetti e Maria Elena Petrilli
EditoreEdizioni La Meridiana
Anno di pubblicazione2024
Numero di pagine136
CollanaPercorsi PsicoSocioAnalitici
FormatoBrossura
LinguaItaliano
ISBN9791256260386
ArgomentoPsicologia dell'adolescenza, Psicosocioanalisi