Il Montello. Gli itinerari. Resistenza e contrattacco. Con gli Arditi. Ritorno al Montello con il poeta Andrea Zanzotto (Vol. 3)

Questo libro racconta la storia della Prima Guerra Mondiale sul Montello, con particolare attenzione al ruolo degli Arditi e alla difesa del fiume Piave. Include un'intervista al poeta Andrea Zanzotto, che racconta il suo personale "Ritorno sul Montello". Il libro è ricco di fotografie d'epoca e di una mappa dei siti visitabili.

12.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della Grande Guerra

Il Montello, nella Marca trevigiana, è stato teatro di scontri decisivi durante la Prima Guerra Mondiale. Questo libro, terzo volume della serie "Il Montello", ti accompagna in un viaggio affascinante attraverso gli itinerari e le escursioni sul Montello, un luogo ricco di storia e di memoria.

Resistenza e contrattacco

Scopri le storie di coraggio e sacrificio dei soldati che combatterono sul Montello, tra resistenza e contrattacco. Il libro approfondisce la storia della difesa del fiume Piave, con particolare attenzione al ruolo degli Arditi, le truppe d'elite dell'esercito italiano.

Ritorno al Montello con Andrea Zanzotto

In appendice, un'emozionante intervista al poeta Andrea Zanzotto, che racconta il suo personale "Ritorno sul Montello", un luogo che ha profondamente segnato la sua vita e la sua opera. Attraverso le parole del poeta, rivirai la bellezza e la tragedia di un territorio che ha visto la storia del nostro paese.

Il libro è ricco di fotografie in bianco e nero e a colori, che ti permettono di immergerti nell'atmosfera del Montello durante la Grande Guerra. Una mappa dei siti visitabili completa il volume, rendendolo una guida indispensabile per chi desidera scoprire questo luogo storico.

Perché acquistare questo libro?

  • Scopri la storia della Prima Guerra Mondiale sul Montello.
  • Esplora gli itinerari e le escursioni sul Montello.
  • Leggi l'intervista al poeta Andrea Zanzotto.
  • Ammira le fotografie d'epoca.
  • Utilizza la mappa dei siti visitabili.

Se sei appassionato di storia, di montagna o semplicemente vuoi scoprire un luogo ricco di fascino, questo libro è quello che fa per te.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Roberto Tessari
Editore Gaspari Editore
Collana Guide Gaspari
Anno di pubblicazione 2009
Numero di pagine 178
Formato Brossura
Dimensioni 11,5 x 20,5 cm
Lingua Italiano