Il Moro. Gli Sforza nella Milano di Leonardo

Il libro racconta la storia del Ducato di Milano dopo la morte di Francesco Sforza, con particolare attenzione alla figura di Ludovico il Moro e al suo rapporto con Leonardo da Vinci. Un viaggio nel cuore del Rinascimento italiano, ricco di intrighi, passioni e creatività.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Moro: un'avvincente storia di potere e intrighi

Agli occhi del lettore contemporaneo, la storia del Ducato di Milano dopo la morte di Francesco Sforza è ricca di avventure, lotte di potere, intrighi e misteri, rendendola straordinariamente avvincente. Questo secondo volume della trilogia di Carlo Maria Lomartire dedicata a una delle più potenti dinastie del Rinascimento italiano ci riporta in quel periodo tumultuoso.

Un'ombra di sospetto

Mentre è noto che Galeazzo Maria, primogenito e successore di Francesco, fu assassinato sul sagrato della basilica milanese di Santo Stefano, il macabro sospetto che suo figlio Gian Galeazzo Maria, legittimo erede, fosse morto avvelenato continuò a circolare per lungo tempo, dentro e fuori la corte milanese. Questo sospetto gettò un'ombra sul personaggio più spregiudicato e cinico della famiglia, Ludovico Sforza, detto "Il Moro" per la sua carnagione olivastra, la capigliatura corvina, gli occhi neri e fiammeggianti.

L'ascesa di Ludovico il Moro

Uomo di intelligenza sfolgorante, dotato di una sottile sensibilità politica e animato da un'ambizione insaziabile, Ludovico riuscì a trasformare Milano in una delle città più ricche, vivaci e ammirate d'Europa, nonché in una capitale invidiata per la sua creatività e cultura. Fu proprio durante la sua reggenza che Milano accolse, insieme al Bramante e a tanti altri artisti, poeti e letterati, il genio di Leonardo da Vinci.

Milano, culla di capolavori

A Milano, Leonardo realizzò alcune delle sue opere più celebri: dalla "Dama con l'ermellino", ritratto della bella e sensuale Lucia Gallerani, amante del Moro, all'"Ultima Cena", dalle costruzioni architettoniche ai suoi studi scientifici. La città divenne un crogiolo di idee e innovazioni, un centro di attrazione per artisti e intellettuali di tutta Europa.

Questo libro ci offre un'affascinante ricostruzione della Milano del Rinascimento, con un focus particolare sulla figura di Ludovico il Moro e sul suo rapporto con Leonardo da Vinci. Un viaggio nel cuore di un'epoca straordinaria, ricca di intrighi, passioni e creatività.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il Moro. Gli Sforza nella Milano di Leonardo
Autore Carlo Maria Lomartire
Editore Mondadori
Anno di pubblicazione 2023
Genere Storia
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 320
ISBN-13 9788804712893
ISBN-10 8804712899