Questo libro di Rudolf Steiner esplora le correnti occulte del XIX secolo, il movimento antroposofico e la scienza dello spirito. Attraverso tredici conferenze, Steiner analizza la fondazione della Società Teosofica, l'antica e la nuova chiaroveggenza, la vita tra la morte e la nuova nascita e la trasformazione delle forze fisiche in forze spirituali.
In questo libro, Rudolf Steiner, fondatore dell'antroposofia, ci guida in un affascinante viaggio attraverso le correnti occulte del XIX secolo, esplorando il movimento antroposofico e il cammino conoscitivo individuale della scienza dello spirito.
Steiner analizza la nascita della Società Teosofica, un'organizzazione che si proponeva di diffondere la conoscenza esoterica e spirituale. Esplora l'antica e la nuova chiaroveggenza, la conoscenza della vita tra la morte e la nuova nascita, e la trasformazione delle forze fisiche non utilizzate in forze spirituali di aiuto dopo la morte.
Attraverso tredici conferenze tenute nel 1915, Steiner affronta temi cruciali come lo spiritismo, il medianismo e la divulgazione delle verità occulte. Il libro offre una prospettiva unica sul mondo della cultura del XIX secolo, mostrando come le correnti occulte abbiano influenzato la società e l'arte.
Se sei interessato all'antroposofia, alla scienza dello spirito e al mondo occulto, questo libro è un'opera fondamentale. Steiner offre una visione profonda e illuminante di un periodo storico ricco di misteri e di nuove idee.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Rudolf Steiner |
Editore | Editrice Antroposofica |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 272 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788877876386 |
ISBN-10 | 8877876387 |