Questo libro esplora l'impatto rivoluzionario delle nuove tecnologie sulla museografia, presentando esempi concreti di progetti innovativi nel campo museale e della ricerca storico-artistica. Un'analisi approfondita del modo in cui la digitalizzazione sta trasformando la fruizione e la gestione delle collezioni artistiche, con focus sul Getty Provenance Index.
Benvenuti nella nuova era della museografia! "Il Museo Digitale: Esperienze e Progetti", scritto da Stefania De Vincentis ed edito da Editori Paparo nel 2023 (ISBN: 9788831983952), esplora il rivoluzionario impatto delle nuove tecnologie sulla fruizione e la gestione dei musei.
L'autrice, Stefania De Vincentis, membro del Venice Centre for Digital and Public Humanities (VeDPH), analizza come l'introduzione di strumenti digitali abbia trasformato radicalmente il modo in cui cataloghiamo, comunichiamo e, soprattutto, viviamo le collezioni museali. Immaginate di poter personalizzare la vostra esperienza artistica, accedendo a collezioni da casa vostra, con un livello di dettaglio e interazione mai visto prima. Questo è il cuore del libro.
Il volume presenta numerosi esempi concreti di progetti innovativi, sia nel campo museale che nella ricerca storico-artistica, confrontando esperienze europee e americane. Un focus particolare è dedicato al Getty Provenance Index, un caso studio illuminante sulle potenzialità della digitalizzazione.
Questo libro è un'ottima lettura per studenti, professionisti del settore museale, appassionati d'arte e chiunque sia interessato all'innovazione tecnologica applicata al mondo culturale. Un'opera indispensabile per comprendere il futuro dei musei e il ruolo sempre più importante della tecnologia nella fruizione del patrimonio artistico.
Autore: Stefania De Vincentis
Editore: Editori Paparo
Anno di pubblicazione: 2023
ISBN: 9788831983952
Autore | Stefania De Vincentis |
---|---|
Editore | Editori Paparo |
Anno di pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788831983952 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura (probabile, da verificare) |
Numero di pagine | Da verificare |
Argomenti | Museografia digitale, Digital Art History, Musei, Tecnologia, Arte |