Il mutuo appoggio. Un fattore dell'evoluzione

Questo libro esplora il ruolo fondamentale del mutuo appoggio, ovvero la cooperazione e l'aiuto reciproco, nell'evoluzione delle specie, sfidando la visione tradizionale della lotta per la sopravvivenza. Attraverso esempi concreti dal mondo animale e umano, l'autore dimostra come la solidarietà sia un motore di progresso e sopravvivenza.

14.87 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Mutuo Appoggio: Un Fattore dell'Evoluzione di Pëtr Kropotkin

Esplora la rivoluzionaria opera di Pëtr Kropotkin, Il Mutuo Appoggio: Un Fattore dell'Evoluzione, un classico che ridefinisce la nostra comprensione dell'evoluzione e della società. Pubblicato nel 1902, questo libro sfida la visione darwiniana del mondo come una lotta spietata per la sopravvivenza, offrendo invece una prospettiva affascinante sul ruolo della cooperazione e del mutualismo nello sviluppo delle specie.

Un'analisi approfondita del mutualismo

Kropotkin, attraverso osservazioni scientifiche e analisi storiche, dimostra come il mutuo appoggio, ovvero la cooperazione e l'aiuto reciproco, sia un fattore cruciale per la sopravvivenza e l'evoluzione di numerose specie animali, compresi gli esseri umani. L'autore analizza esempi concreti tratti dal mondo animale e dalle società umane, mostrando come la solidarietà e la collaborazione siano spesso più efficaci della competizione nella lotta per l'esistenza.

Sfida al Darwinismo Sociale

L'opera di Kropotkin rappresenta una critica radicale al cosiddetto "darwinismo sociale", una teoria che interpretava erroneamente la selezione naturale come giustificazione per la competizione sociale e la disuguaglianza. Kropotkin, invece, dimostra come la cooperazione sia un elemento fondamentale per la prosperità delle comunità, sia animali che umane.

Ambientazione e Contesto Storico

Sebbene non sia un romanzo di finzione, Il Mutuo Appoggio è profondamente radicato nel contesto storico della fine del XIX secolo. Kropotkin, anarchico convinto, utilizza le sue osservazioni scientifiche per sostenere le sue idee politiche, mostrando come la cooperazione sia la base per una società più giusta ed equa.

Personaggi e Trama (nel senso di argomentazione)

Il "personaggio" principale è la natura stessa, osservata attraverso la lente del mutualismo. La "trama" è l'argomentazione scientifica e filosofica di Kropotkin, che si sviluppa attraverso l'analisi di esempi concreti e la confutazione delle teorie rivali. Non ci sono personaggi nel senso tradizionale del termine, ma l'autore stesso è presente come voce narrante e analista.

Un'opera ancora attuale

Oggi, più che mai, le idee di Kropotkin risultano attuali e rilevanti. In un mondo caratterizzato da crescenti disuguaglianze e sfide ambientali, il messaggio del mutuo appoggio offre una prospettiva di speranza e un invito all'azione. La cooperazione, la solidarietà e la collaborazione sono elementi essenziali per affrontare le sfide del nostro tempo e costruire un futuro più sostenibile e giusto.

  • Analisi scientifica del mutualismo nel regno animale e umano
  • Critica al darwinismo sociale
  • Prospettiva anarchica sulla società
  • Attualità del messaggio di Kropotkin

Specifiche

Autore Pëtr Kropotkin
Editore Elèuthera
Lingua Italiano
Data di Pubblicazione 28 maggio 2020
ISBN-13 9788833020679
ISBN-10 8833020673
Numero di Pagine 392
Formato Paperback
Genere Scienze sociali, Filosofia, Anarchismo