Il libro racconta la vita e la tragica morte di Giacomo Matteotti, un uomo che si oppose al fascismo con coraggio e determinazione. Il libro, scritto da Marzio Breda e Stefano Caretti, si basa su documenti inediti e offre una prospettiva nuova e completa sulla figura di Matteotti, andando oltre la leggenda e svelando la sua complessa personalità.
"Il Nemico Di Mussolini: Giacomo Matteotti, Storia Di Un Eroe Dimenticato" è un libro che ricostruisce la vita e la tragica morte di Giacomo Matteotti, un uomo che si oppose al fascismo con coraggio e determinazione. Il libro, scritto da Marzio Breda e Stefano Caretti, si basa su documenti inediti e offre una prospettiva nuova e completa sulla figura di Matteotti, andando oltre la leggenda e svelando la sua complessa personalità.
Il libro racconta la storia di un uomo che, fin da giovane, si batté per la giustizia sociale e per i diritti dei lavoratori. La sua formazione intellettuale, maturata in viaggi di studio in Europa, lo portò a sviluppare un socialismo riformista, che lo contrapponeva al fascismo di Mussolini. La sua denuncia in Parlamento dei brogli elettorali e delle violenze compiute dai fascisti lo rese un nemico pericoloso per il regime.
L'assassinio di Matteotti il 10 giugno 1924 segnò l'inizio della parabola più sanguinosa e totalitaria del fascismo. La sua morte, però, non fu vana. Matteotti divenne un simbolo di resistenza e di lotta contro la dittatura, ispirando generazioni di antifascisti. Il libro analizza il ruolo di Matteotti come martire e come simbolo dell'antifascismo, mostrando come la sua eredità sia ancora viva oggi.
"Il Nemico Di Mussolini: Giacomo Matteotti, Storia Di Un Eroe Dimenticato" è un'opera di grande valore storico, che contribuisce a far luce su un periodo buio della storia italiana. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, rendendo accessibile a tutti la storia di un uomo che ha combattuto per la libertà e la democrazia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Marzio Breda, Stefano Caretti |
Editore | Solferino |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 277 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788828213475 |
ISBN-10 | 8828213477 |