"Il nostro giorno" è un romanzo che esplora il tema dell'identità, dell'amore e della solitudine in modo profondo e coinvolgente. A, che si sveglia ogni giorno in un corpo diverso, incontra Rhiannon e si innamora, ma la loro storia è destinata a essere tormentata dalla natura stessa dell'esistenza di A. Insieme, si imbarcano in un viaggio alla scoperta di cosa significhi essere umani e di cosa sia davvero l'anima.
In "Il nostro giorno", David Levithan ci porta in un mondo affascinante e straziante, dove A si sveglia ogni giorno in un corpo diverso, vivendo la vita di un'altra persona. Questo romanzo, sequel di "Ogni giorno", esplora il tema dell'identità, dell'amore e della solitudine in modo profondo e coinvolgente.
A, costretto a vivere ogni giorno in un corpo diverso, ha sempre creduto di essere l'unico al mondo con questa peculiarità. Ma poi incontra Rhiannon, e l'amore sboccia tra loro. Tuttavia, la loro storia è destinata a essere tormentata dalla natura stessa dell'esistenza di A. La loro impossibilità di vivere una vita normale insieme li porta a una dolorosa separazione.
Dopo la separazione da Rhiannon, A si ritrova a cercare un senso alla sua esistenza. Inizia a lasciare tracce del suo passaggio nelle vite che prende in prestito, cercando di lasciare un segno nel mondo. Anche Rhiannon lo sta cercando, non riuscendo a dimenticare il loro amore. Insieme, si imbarcano in un viaggio alla scoperta di cosa significhi essere umani e di cosa sia davvero l'anima.
"Il nostro giorno" è un romanzo che ti lascerà senza fiato. La scrittura di Levithan è coinvolgente e poetica, e la storia ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga. Se hai amato "Ogni giorno", non puoi perderti questo sequel emozionante e profondo.
Titolo | Il nostro giorno |
---|---|
Autore | David Levithan |
Editore | Rizzoli |
Collana | Narrativa Ragazzi |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Pagine | 464 |
Genere | Fantascienza, Romanzo |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788817142045 |
ISBN-10 | 8817142042 |