Un'analisi scientifica e coinvolgente delle potenziali conseguenze del riscaldamento globale, grado dopo grado. Il libro descrive scenari futuri, dai devastanti incendi alle estinzioni di massa, sottolineando l'urgenza di un'azione immediata per ridurre le emissioni di gas serra.
In un mondo sempre più minacciato dai cambiamenti climatici, Il Nostro Ultimo Avvertimento di Mark Lynas si presenta come un grido d'allarme, un'analisi scientifica e coinvolgente delle potenziali conseguenze del riscaldamento globale.
Questo libro non è solo un resoconto scientifico, ma un viaggio ipotetico attraverso diversi scenari climatici, ognuno corrispondente a un aumento di un grado Celsius della temperatura globale. L'autore, con una prosa chiara e accessibile, ci guida attraverso le possibili conseguenze, grado dopo grado, dipingendo un quadro dettagliato e allarmante del futuro che ci aspetta.
Partendo dalla situazione attuale, dove già assistiamo a incendi devastanti e uragani sempre più intensi, Lynas ci mostra cosa potrebbe accadere con un aumento di due, tre, quattro, cinque e addirittura sei gradi. Immaginate foreste distrutte, calotte polari che si sciolgono, barriere coralline che scompaiono, carestie diffuse, aree del globo rese inabitabili dal caldo estremo e, nel peggiore degli scenari, un'estinzione di massa senza precedenti.
Nonostante la gravità della situazione, Il Nostro Ultimo Avvertimento non è un libro di pura disperazione. È un appello all'azione, un invito a cambiare rotta prima che sia troppo tardi. Lynas ci fornisce una chiara comprensione dei rischi e, allo stesso tempo, ci indica la strada da percorrere: una drastica riduzione delle emissioni di gas serra entro un lasso di tempo molto breve.
Il Nostro Ultimo Avvertimento è un libro essenziale per chiunque desideri comprendere appieno la sfida climatica e il suo impatto sul nostro futuro. Un'opera che non può essere ignorata, una chiamata all'azione che non possiamo permetterci di trascurare.
Autore | Mark Lynas |
Editore | Fazi Editore |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 454 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8893258005 |
ISBN-13 | 9788893258005 |
Genere | Scienze Ambientali, Saggistica |
Temi | Cambiamenti climatici, riscaldamento globale, catastrofi naturali |