Un libro che esplora il paesaggio sonoro di Mesoraca, in provincia di Crotone, attraverso le sue tradizioni, le sue festività e la sua vita quotidiana. Il volume è arricchito da un DVD con filmati, brani musicali e fotografie.
"Il paese dei suoni" è un libro che ci porta alla scoperta di Mesoraca, un piccolo paese in provincia di Crotone, attraverso il suo paesaggio sonoro. L'autore, Antonello Ricci, ci guida in un viaggio affascinante attraverso i suoni che caratterizzano la vita quotidiana, le festività e le tradizioni di questo luogo.
Il libro esplora il ruolo fondamentale che i suoni hanno nella vita della comunità di Mesoraca, come essi influenzano la percezione del tempo e dello spazio, e come siano legati a significati culturali e sociali profondi.
Dalle farse del Carnevale ai rosari cantati della Quaresima, dalla processione del Venerdì Santo alle zampogne dei giorni di Natale, dai dolenti segnali sonori di un funerale al risuonare dei campanacci delle greggi in accordo con le campane delle chiese, il libro ci svela un mondo sonoro ricco e variegato.
Il volume è arricchito da un DVD che contiene nove filmati, trenta brani musicali e più di duecento fotografie, che ci permettono di immergerci completamente nell'atmosfera sonora di Mesoraca.
"Il paese dei suoni" è un'opera di grande valore antropologico e culturale, che ci invita a riflettere sul ruolo fondamentale che i suoni hanno nella nostra vita e nella nostra cultura.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Antonello Ricci |
Editore | Squilibri |
Collana | Culture e territorio |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 240 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788889009437 |
ISBN-10 | 8889009438 |