Il palio delle contrade morte

Un giallo storico e ironico ambientato a Siena, durante il Palio. La storia inizia con i coniugi Maggioni, il cui rapporto matrimoniale è logorato, che si ritrovano in una villa nobiliare nei dintorni di Siena, dopo una grandinata. Saranno testimoni dell'omicidio di un fantino del Palio. La polizia brancola nel buio, ma a poco a poco la verità soprannaturale si rivela ai protagonisti: il fantino è stato assassinato affinché possa partecipare al Palio insieme agli altri, come fantasma, per una delle contrade morte, le sei contrade senesi del Gallo, del Leone, dell'Orso, della Quercia, della Spadaforte e della Vipera soppresse per editto cittadino nel 1729.

3.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un giallo storico e ironico ambientato a Siena

Il palio delle contrade morte è un romanzo giallo di Fruttero & Lucentini, ambientato nella suggestiva cornice di Siena, durante il Palio. La storia inizia con i coniugi Maggioni, il cui rapporto matrimoniale è logorato, che si ritrovano in una villa nobiliare nei dintorni di Siena, dopo una grandinata. Saranno testimoni dell'omicidio di un fantino del Palio. La polizia brancola nel buio, ma a poco a poco la verità soprannaturale si rivela ai protagonisti: il fantino è stato assassinato affinché possa partecipare al Palio insieme agli altri, come fantasma, per una delle contrade morte, le sei contrade senesi del Gallo, del Leone, dell'Orso, della Quercia, della Spadaforte e della Vipera soppresse per editto cittadino nel 1729.

Un'ironia tagliente e un'atmosfera surreale

Fruttero & Lucentini, con il loro stile ironico e tagliente, ci conducono in un'atmosfera surreale e divertente, dove la tradizione e il folklore si mescolano con il mistero e il soprannaturale. Il romanzo è ricco di personaggi pittoreschi, come il commissario di polizia, il parroco del paese e i membri delle contrade, che contribuiscono a creare un'atmosfera unica e coinvolgente.

Un'analisi critica della tradizione

Il Palio delle contrade morte non è solo un giallo divertente, ma anche un'analisi critica della tradizione e del suo ruolo nella società contemporanea. Fruttero & Lucentini ci mostrano come la tradizione, se non viene reinterpretata e rivisitata, può diventare un peso morto, un ostacolo al progresso e alla modernità. Il romanzo è un invito a riflettere sul valore della tradizione e sul suo ruolo nella società odierna.

Un libro da leggere per chi ama il giallo, la storia e l'ironia

Se amate i gialli, la storia e l'ironia, Il palio delle contrade morte è un libro che fa per voi. Un romanzo divertente, intelligente e ricco di spunti di riflessione, che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Fruttero & Lucentini
Genere Giallo
Anno di pubblicazione 1983
Editore Mondadori
Numero di pagine 165
Formato Copertina rigida
Lingua Italiano