Questo libro analizza il paradosso della stupidità nel mondo del lavoro, mostrando come un comportamento discutibile possa essere positivo nel breve termine ma dannoso nel lungo periodo. Gli autori affrontano i pro e i contro della stupidità funzionale, fornendo esempi concreti e analisi approfondite.
La stupidità funzionale può essere una vera catastrofe. Può portare a fallimenti aziendali, tracolli finanziari e altri disastri. Esistono innumerevoli esempi, nella realtà quotidiana, di organizzazioni che accettano comportamenti assurdi, che vanno dal non porsi domande allo svolgere pedissequamente compiti ripetitivi.
Eppure, una piccola dose di stupidità può essere utile per alimentare l'armonia e favorire il successo. È il paradosso della stupidità: un comportamento discutibile può rivelarsi positivo nel breve termine ma un disastro nel lungo periodo.
In questo libro, Mats Alvesson e André Spicer affrontano con spregiudicatezza i pro e i contro della stupidità funzionale. Scoprirete cosa rende un ambiente lavorativo irresponsabile e come, nel mondo del lavoro, i comportamenti conformistici debbano essere bilanciati da una cultura che incentiva la riflessione critica e il mettere in dubbio, incoraggiando le persone a utilizzare appieno l'intelligenza in nome della gratificazione personale e del successo organizzativo.
Il libro è ricco di esempi concreti e di analisi approfondite, che vi aiuteranno a comprendere le dinamiche della stupidità funzionale e a sviluppare una maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità che essa comporta.
Se siete interessati a comprendere le dinamiche del mondo del lavoro e a sviluppare una maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità che esso comporta, questo libro fa al caso vostro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il paradosso della stupidità. Il potere e le trappole della stupidità nel mondo del lavoro |
Autori | Mats Alvesson, André Spicer |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Data di pubblicazione | 2017-03-23 |
Numero di pagine | 238 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8860308992 |
ISBN-13 | 9788860308993 |