Questo libro, scritto dal celebre professor Giuseppe Calligaris, medico chirurgo specializzato in neurologia e psichiatria, esplora il potere del pensiero sulla salute fisica e mentale. Calligaris, attraverso la sua rivoluzionaria tesi di laurea, dimostra come il pensiero positivo possa influenzare il benessere e come la mente possa essere utilizzata per guarire e raggiungere una vita più appagante.
"Il Pensiero che Guarisce" è la tesi di laurea del celebre professor Giuseppe Calligaris, medico chirurgo specializzato in neurologia e psichiatria. Nato nel 1876, Calligaris fu docente e ricercatore universitario. Le sue scoperte lo collocano a buon titolo tra i più geniali medici dell'anima.
Calligaris, infatti, individuò linee e placche sulla pelle dell'uomo, che mettono in relazione il corpo e lo spirito, la fisiologia e la psicologia. Nella sua rivoluzionaria tesi di laurea, Calligaris mostra come il pensiero agisca sul corpo, anticipando di svariati decenni le più recenti scoperte di neurofisiologia, biochimica e persino di fisica quantistica.
Con la Prefazione di Samantha Fumagalli (ideatrice e insegnante, insieme a Flavio Gandini, della Dermoriflessologia, una disciplina olistica che origina dagli studi di Giuseppe Calligaris), "Il Pensiero che Guarisce" è un libro che ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta del potere della mente e del suo impatto sulla salute fisica e mentale. Scoprirai come il pensiero positivo può influenzare il tuo benessere e come puoi utilizzare la tua mente per guarire e raggiungere una vita più appagante.
In un'epoca in cui la medicina tradizionale si sta sempre più aprendo alle medicine alternative, "Il Pensiero che Guarisce" è un libro di grande attualità, che ti aiuterà a comprendere il potere della mente e a sfruttarlo a tuo vantaggio.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giuseppe Calligaris |
Editore | Macrolibrarsi |
Genere | Psicologia |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 160 |
ISBN-13 | 9788822895592 |