Il pensiero del buddhismo indiano

Questo libro racconta la storia della filosofia buddhista indiana durante i suoi 1100 anni di sviluppo, suddividendo la storia in tre periodi: il buddhismo "arcaico", la setta di Hinayama e la setta Mahayana. L'autore ha dedicato grande attenzione a rendere intellegibili i dogmi dei filosofi buddhisti, mostrando come essi derivino dall'esperienza della meditazione yoga.

17.17 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del Buddhismo Indiano

"Il pensiero del buddhismo indiano" di Edward Conze è un'opera che discute e interpreta i grandi temi del buddhismo indiano, presentando la filosofia buddhista come un sistema intellegibile, plausibile e valido. Il libro racconta la storia della filosofia buddhista indiana durante i suoi 1100 anni di sviluppo tra il 500 a.C. e il 600 d.C., suddividendo la storia in tre periodi:

I tre periodi del Buddhismo Indiano

  • Il primo periodo comprende il buddhismo "arcaico", la dottrina comune a tutti i monaci buddhisti al tempo di Asoka.
  • Il secondo e il terzo periodo vedono lo sdoppiamento del pensiero buddhista in due direzioni diverse all'inizio dell'era cristiana: la setta di Hinayama con il suo Abhridarama, e la setta Mahayana con la sua metafisica trascendentale.

L'autore, Edward Conze, ha dedicato grande attenzione a rendere intellegibili i dogmi dei filosofi buddhisti, mostrando come essi derivino dall'esperienza della meditazione yoga ed evidenziandone il contrasto con le abitudini "scientifiche" di pensiero in uso nei paesi industrializzati. Il libro è un'ottima introduzione al pensiero buddhista indiano, adatto sia a chi si avvicina per la prima volta a questa filosofia, sia a chi desidera approfondirne la conoscenza.

Un'opera di grande valore

"Il pensiero del buddhismo indiano" è un'opera di grande valore, che offre una panoramica completa e dettagliata del pensiero buddhista indiano. Il libro è scritto in modo chiaro e conciso, e la sua lettura è piacevole e coinvolgente. Se sei interessato al buddhismo, alla filosofia orientale o alla storia delle religioni, questo libro è un'ottima scelta per te.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Edizioni Mediterranee
Collana Orizzonti dello spirito
Anno edizione 1988
Data di pubblicazione 1 marzo 1988
Pagine 344
Lingua Italiano
ISBN-13 9788827206126
ISBN-10 8827206124
Formato Paperback
Autore Edward Conze
Traduttore F. Poli