Il peso è una questione femminista. La guida anti-dieta per amare il proprio corpo

Questo libro, un classico longseller, offre una prospettiva rivoluzionaria sul rapporto tra donne, corpo e cibo, andando oltre le diete e promuovendo l'accettazione di sé. L'autrice esplora le complesse connessioni tra peso, identità femminile e pressioni sociali, fornendo strumenti per un percorso di auto-accettazione e benessere.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il peso è una questione femminista: una guida rivoluzionaria per l'accettazione di sé

In un mondo ossessionato dalla magrezza, "Il peso è una questione femminista" di Susie Orbach si presenta come un faro di speranza e di cambiamento. Pubblicato per la prima volta nel 1978 e ora aggiornato per l'era digitale, questo libro non è solo un testo pionieristico, ma un vero e proprio classico longseller, più attuale che mai.

Un approccio rivoluzionario al rapporto con il cibo e il corpo

Orbach svela la complessità del rapporto tra le donne, il loro corpo e il cibo, andando oltre la semplice questione dell'alimentazione e della salute. Il libro esplora come il peso e il grasso siano strettamente legati ad aspetti cruciali dell'identità femminile: sfida, protezione, sessualità, forza, affermazione di sé, rabbia e amore. Questi elementi, infatti, sono parte integrante di una visione culturale, sociale e politica più ampia.

Oltre la dieta: un viaggio verso l'accettazione

In questa nuova edizione, Susie Orbach guida le lettrici in un percorso di auto-accettazione, aiutando a trasformare il rapporto con il cibo da conflittuale ad amichevole. L'autrice offre strumenti e spunti di riflessione per superare l'odio verso il proprio corpo e imparare ad amarsi per quello che si è, indipendentemente dai canoni estetici imposti dalla società.

Un'analisi approfondita del rapporto tra donne, corpo e società

Il libro analizza il complesso intreccio tra le pressioni sociali, le aspettative culturali e l'immagine corporea femminile. Orbach indaga le radici del disagio corporeo, mostrando come i canoni di bellezza imposti dai media e dalla società contribuiscano a creare un senso di inadeguatezza e insoddisfazione nelle donne.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere il rapporto complesso tra peso, corpo e identità femminile.
  • Per superare l'ossessione per la dieta e imparare ad amare il proprio corpo.
  • Per sfidare i canoni di bellezza imposti dalla società.
  • Per trovare un percorso di accettazione di sé e di benessere.

"Il peso è una questione femminista" è un libro essenziale per tutte le donne che desiderano liberarsi dalle catene della dieta e abbracciare un rapporto sano e positivo con il proprio corpo e con il cibo. Un testo potente, stimolante e profondamente attuale.

Specifiche

AutoreSusie Orbach
EditoreMondadori
CollanaOscar saggi. Sapiens
Anno di pubblicazione2024 (edizione aggiornata)
GenereSaggi, Femminismo, Psicologia
FormatoCartaceo, Ebook
LinguaItaliano
ISBN9788804788713