Il pestifero e contagioso morbo. Combattere la peste nell'Italia del Seicento

Questo libro racconta la storia della peste del 1630 in Italia, analizzando le strategie di prevenzione e di cura adottate dai medici e dagli ufficiali di sanità. L'autore, Carlo M. Cipolla, ci guida attraverso un'analisi approfondita di un'epoca storica complessa, mostrandoci come la scienza e la politica si intrecciavano per affrontare un'emergenza sanitaria di grande portata.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel passato per scoprire come si combatteva la peste

Ti sei mai chiesto come si difendevano da morbi, infezioni, malattie e altri flagelli nella società di antico regime? Questo libro ti porta indietro nel tempo, nel Seicento italiano, per scoprire le strategie di prevenzione e di cura adottate contro la peste.

L'epidemia del 1630: un caso esemplare

Il libro si concentra sull'epidemia di peste del 1630, un evento che ha segnato profondamente la storia italiana. Attraverso tre brevi capitoli, l'autore Carlo M. Cipolla ci racconta i tentativi di medici e ufficiali di sanità per individuare sistemi efficaci di prevenzione, la riuscita politica di collaborazione fra Genova e il granducato di Toscana, e l'andamento dell'epidemia in un caso esemplare come Pistoia.

Un'analisi approfondita

Cipolla, con la sua consueta erudizione e arguzia, ci guida attraverso un'analisi approfondita delle strategie adottate per combattere la peste, mostrandoci come la scienza e la politica si intrecciavano in un contesto storico complesso. Il libro è un'occasione per scoprire il talento storico e narrativo di Cipolla, che riesce a rendere affascinante e coinvolgente un tema così delicato.

Un libro per tutti

Se sei appassionato di storia, di medicina o semplicemente curioso di scoprire come si viveva in un'epoca così lontana, questo libro fa per te. Un'esperienza di lettura coinvolgente e istruttiva, che ti permetterà di conoscere meglio il passato e di riflettere sul presente.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il pestifero e contagioso morbo. Combattere la peste nell'Italia del Seicento
Autore Carlo M. Cipolla
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2012-06-21
Numero di pagine 152
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8815238387
ISBN-13 9788815238382