Questo libro illustrato racconta la storia della ricostruzione del Viadotto Genova San Giorgio, progettato da Renzo Piano dopo il crollo del Ponte Morandi. Il volume presenta immagini inedite, disegni e la testimonianza dello stesso Piano, offrendo un'analisi completa del progetto, dalla demolizione alla realizzazione finale.
Questo libro, edito dalla Fondazione Renzo Piano, racconta la storia della ricostruzione del Viadotto Genova San Giorgio, un progetto complesso nato dalla tragedia del crollo del Ponte Morandi avvenuto il 14 agosto 2018. Un evento che ha causato la morte di 43 persone e lasciato un profondo segno nella città di Genova e in tutta Italia.
Con le parole “Costruire questo ponte è stato come costruire una cattedrale. Io l'ho immaginato, ma ha preso forma solo quando è diventato un lavoro corale, grazie allo sforzo di oltre mille persone. È stato il cantiere più bello che abbia mai avuto in tutta la mia vita. Semplicemente straordinario”, Renzo Piano ha inaugurato il 3 agosto 2020 il nuovo viadotto. Un'opera che rappresenta non solo una sfida ingegneristica, ma soprattutto un'esperienza umana indimenticabile.
Il volume ripercorre cronologicamente l'intero percorso, dalla demolizione del Ponte Morandi all'inaugurazione del nuovo viadotto. Più di 100 immagini, tra disegni inediti, schizzi, modelli, prototipi, annotazioni e foto del cantiere, documentano ogni fase del processo: dalle diverse fasi progettuali, alle proposte modificate o abbandonate, fino ai ripensamenti finali. La storia di Renzo Piano, raccolta nel luglio 2020, poche settimane dopo l'apertura del ponte, è stata registrata e trascritta fedelmente nel libro.
Il Viadotto Genova San Giorgio è un'opera di ingegneria moderna e sostenibile, lunga 1067 metri, larga circa 31 metri e alta 45 metri. Costruito con una struttura mista acciaio-cemento armato, si compone di 19 campate sostenute da 18 piloni a sezione ellittica. Il design, ispirato alla forma di una nave, si integra perfettamente nel paesaggio circostante. Il ponte è costantemente monitorato da robot per garantire la massima sicurezza e durata nel tempo.
Questo libro è un vero e proprio diario di viaggio che accompagna il lettore in ogni fase di quell'avventura straordinaria che è la professione di progettare e realizzare edifici. Perché “costruire è l'opposto di distruggere, è creare”.
Autore | Renzo Piano |
---|---|
Editore | Fondazione Renzo Piano |
Titolo | Il Ponte: Il Viadotto Genova San Giorgio |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 2021-02-25 |
ISBN-13 | 9788862640206 |
ISBN-10 | 886264020X |
Numero di Pagine | 129 |
Legatura | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 28.7 cm, Lunghezza: 28.1 cm, Larghezza: 1.9 cm |
Soggetti | Viadotti, Progettazione e costruzione, Opere pittoriche, Edifici, strutture |