Questo libro esplora le sfide e le opportunità che si aprono all'umanità nell'era del postumano, analizzando le implicazioni filosofiche, politiche e sociali di questa nuova era. L'opera si articola in tre volumi, ognuno dei quali affronta un tema specifico: Saperi, Soggettività e Femminismo.
"Il postumano: La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte - Saperi e soggettività - Femminismo" è un'opera monumentale di Rosi Braidotti, filosofa e femminista di fama internazionale, che esplora le sfide e le opportunità che si aprono all'umanità nell'era del postumano. Un'era in cui le tecnologie digitali, la bioingegneria e le neuroscienze stanno ridefinendo la nostra stessa natura, sfidando le categorie tradizionali di genere, specie e identità.
Attraverso un'analisi critica e lucida, Braidotti ci guida in un viaggio attraverso i concetti chiave del postumano, esplorando le implicazioni filosofiche, politiche e sociali di questa nuova era. Il libro si articola in tre volumi, ognuno dei quali affronta un tema specifico:
"Il postumano: La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte - Saperi e soggettività - Femminismo" è un'opera fondamentale per chiunque desideri comprendere le sfide e le opportunità che si aprono all'umanità nell'era del postumano. Un libro che ci invita a riflettere sul nostro posto nel mondo e a immaginare un futuro più equo e sostenibile.
Autore | Braidotti, Rosi |
---|---|
Editore | DeriveApprodi |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 848 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |