Questo libro analizza il potere delle immagini, spesso trascurate dagli storici dell'arte, che colpiscono l'immaginario collettivo e rivelano aspetti profondi della cultura e della società. L'autore esplora il modo in cui le immagini influenzano le nostre emozioni, i nostri pensieri e le nostre azioni, analizzando il loro ruolo nella storia, nella religione, nella politica e nella pubblicità.
"Il potere delle immagini" di David Freedberg è un libro che si addentra nel mondo delle figure e nelle reazioni emotive che esse suscitano nel pubblico. L'autore, storico dell'arte, si concentra su un tipo di immagini spesso trascurate dagli storici dell'arte tradizionali, quelle ritenute troppo popolari e prive di valore estetico. Freedberg sostiene invece che immagini come quelle degli ex-voto, dei luoghi di pellegrinaggio o dei cartelloni pubblicitari, proprio per la loro capacità di colpire l'immaginario di chi le guarda, assumono un particolare rilievo culturale.
Freedberg, con un approccio provocatorio, sfida le convenzioni tradizionali della storia dell'arte, dimostrando come le immagini che colpiscono l'immaginario collettivo, anche se non considerate "alte" dal punto di vista estetico, possono rivelare aspetti profondi della cultura e della società. Il libro esplora il modo in cui le immagini influenzano le nostre emozioni, i nostri pensieri e le nostre azioni, analizzando il loro ruolo nella storia, nella religione, nella politica e nella pubblicità.
Attraverso un'analisi dettagliata di esempi concreti, Freedberg ci guida in un viaggio attraverso la storia delle immagini, mostrando come esse siano state utilizzate per trasmettere messaggi, influenzare le opinioni e plasmare la realtà. Il libro è ricco di esempi affascinanti, che vanno dalle immagini religiose del Medioevo ai cartelloni pubblicitari contemporanei, offrendo una prospettiva unica sul potere delle immagini nella nostra vita.
"Il potere delle immagini" è un libro che si rivolge a un pubblico ampio, non solo agli studiosi di storia dell'arte, ma anche a chiunque sia interessato a comprendere il ruolo delle immagini nella nostra società. La scrittura di Freedberg è chiara, coinvolgente e accessibile, rendendo la lettura di questo libro un'esperienza stimolante e appagante.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il potere delle immagini. Il mondo delle figure: reazioni e emozioni del pubblico |
Autore | David Freedberg |
Editore | Einaudi |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 656 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806200534 |
ISBN-10 | 8806200534 |