L'ottavo capitolo della serie di Radeschi vede il protagonista alle prese con la scomparsa della sua ragazza, mentre un antico nemico torna a perseguitarlo. Un thriller avvincente che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga.
L'ottava avventura del giornalista hacker Enrico Radeschi, protagonista della fortunata serie di Paolo Roversi, si dipana tra Milano e l'Austria, in bilico fra traffici di droga, criminali senza scrupoli, rapine al femminile, dischi di vinile e colpi di scena scanditi dalla musica di Mozart e Bob Dylan.
I vecchi incubi di Enrico Radeschi tornano a perseguitarlo, e lo fanno colpendolo negli affetti più cari: qualche giorno prima di San Valentino la sua ragazza Andrea, a Salisburgo per una conferenza, scompare nel nulla, e lui è l'unico in grado di scoprire cosa le sia capitato.
Mentre Enrico si addentra in un labirinto di indizi e sospetti, un antico nemico riemerge dalle nebbie del passato per reclamare la sua crudele vendetta. La tensione sale, il ritmo si fa frenetico e il lettore è trascinato in un vortice di emozioni, tra suspense, azione e colpi di scena inaspettati.
Il pregiudizio della sopravvivenza è un libro che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga. La scrittura di Paolo Roversi è coinvolgente e appassionante, capace di creare un'atmosfera tesa e vibrante, come una corda pronta a spezzarsi da un momento all'altro.
Se ami i thriller, non puoi perderti questa avventura di Enrico Radeschi. Un libro che ti terrà con il fiato sospeso e ti lascerà con la voglia di scoprire cosa accadrà nel prossimo capitolo della serie.
Titolo | Il pregiudizio della sopravvivenza. La serie di Radeschi (Vol. 8) |
---|---|
Autore | Paolo Roversi |
Editore | Marsilio |
Collana | Universale economica |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 256 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 13.1 x 2 x 20 cm |