Questo libro esplora il valore del latino come fonte di saggezza e ispirazione, invitandoci a guardare al passato per comprendere meglio il presente e costruire un futuro più consapevole. Il latino, come mater certa dell'italiano, ci restituisce il volto autentico delle parole e ci aiuta a captare il primato della parola, la centralità del tempo e la nobiltà della politica.
In un'epoca dominata dalla velocità e dalla costante ricerca di novità, ci troviamo a riflettere su un tema fondamentale: la reciproca comprensione. Come mai, nonostante la proliferazione dei mezzi di comunicazione, ci risulta sempre più difficile comprenderci a vicenda? Perché tendiamo a ridurre il presente alla novità, identificandola con la verità assoluta?
Ivano Dionigi, latinista e già rettore dell'Università di Bologna, nel suo libro "Il presente non basta", ci invita a guardare al passato, alla lingua che ha unito l'Europa per secoli: il latino. Attraverso la politica, la religione e la scienza, il latino ci offre un'eredità non solo storica, cultuale e linguistica, ma anche simbolica.
Il latino non è un reperto archeologico, uno status symbol o un'eredità destinata a svanire nel tempo. È un ponte che ci collega a Roma, Gerusalemme e Atene, un'eredità che possiamo condividere, una memoria che ci allunga la vita. È un'antenna che ci aiuta a captare tre dimensioni ed esperienze fondamentali: il primato della parola, la centralità del tempo e la nobiltà della politica.
Il latino, come mater certa dell'italiano, ci restituisce il volto autentico delle parole. È una lingua morta, ma la sua influenza è ancora presente nel nostro linguaggio quotidiano, dal lessico economico a quello politico, medico e mediatico. Le parole di Lucrezio sull'universo, di Cicerone sulla politica e di Seneca sull'uomo colpiscono la mente e curano l'anima più e meglio dei trattati specialistici.
"Il presente non basta" è un invito a riscoprire il valore del passato, a guardare al latino non come a una lingua morta, ma come a una fonte di saggezza e di ispirazione. Un libro che ci aiuta a comprendere meglio il presente e a costruire un futuro più consapevole.
Titolo | Il presente non basta. La lezione del latino |
---|---|
Autore | Ivano Dionigi |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar Saggi |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 112 |
Formato | Tascabile |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788804682462 |
ISBN-10 | 8804682469 |