Il primo inverno

Questo libro racconta la storia della Piccola Era Glaciale, un periodo di freddo intenso che ha colpito l'Europa dal 1570 al 1700. L'autore analizza le conseguenze di questo sconvolgimento climatico sulla cultura, la società e la politica europea, mostrando come abbia contribuito alla nascita dell'Illuminismo e alla diffusione di nuove idee scientifiche.

8.42 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'epoca di gelo e di cambiamenti

Immaginate un'Europa avvolta da un freddo intenso, con inverni rigidi e prolungati che si susseguono per decenni. Questo è il scenario che ha caratterizzato la "Piccola Era Glaciale", un periodo che si estende dal 1570 al 1700 e che ha lasciato un segno indelebile nella storia del continente.

Un'era di sconvolgimenti

Le temperature si abbassarono di 3-5 gradi, causando un vero e proprio sconvolgimento climatico. I raccolti fallirono, le carestie si diffusero e la vita quotidiana fu profondamente segnata da questo cambiamento. Ma non solo. La "Piccola Era Glaciale" ha avuto un impatto profondo anche sulla cultura, la società e la politica europea.

Un'analisi profonda

In "Il Primo Inverno", Philipp Blom, storico e giornalista di fama internazionale, ci guida in un viaggio affascinante attraverso questo periodo storico. Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, Blom ci racconta come la "Piccola Era Glaciale" abbia contribuito alla nascita dell'Illuminismo, alla diffusione di nuove idee scientifiche e alla trasformazione del mondo moderno.

Un'opera ricca di spunti

Attraverso l'analisi di fonti storiche, diari e testimonianze dirette, Blom ci restituisce un quadro completo e dettagliato di un'epoca che ha segnato profondamente la storia dell'Europa. Un'opera ricca di spunti di riflessione, che ci invita a interrogarci sul rapporto tra uomo e natura e sulle conseguenze del cambiamento climatico.

Un libro da non perdere

Se siete appassionati di storia, di scienza e di cultura, "Il Primo Inverno" è un libro che non potete perdere. Un'opera che vi accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso un'epoca di gelo e di cambiamenti, e che vi aiuterà a comprendere meglio il mondo in cui viviamo.

Specifiche

Titolo Il Primo Inverno. La Piccola Era Glaciale E L'inizio Della Modernità Europea (1570-1700)
Autore Philipp Blom
Editore Marsilio
Collana Universale Economica Feltrinelli
Anno di pubblicazione 2018
Numero di pagine 287
ISBN-13 9788829702053
ISBN-10 8829702056